Caseus, l’accademia artigiana dei formaggi conquista le Due Torri - CNA Bologna

Accessibility Tools

News Notizie da CNA

Caseus, l’accademia artigiana dei formaggi conquista le Due Torri

gio 19 dic 2024
Caseus, l’accademia artigiana dei formaggi conquista le Due Torri

Galeotto fu il … pezzetto di formaggio. Nasce nella prima infanzia, come succede alle grandi passioni, l’amore per il profumato e gustoso caseus (così lo chiamavano gli antichi romani) di Muriel Valencia.

Siamo a Lima, capitale del Perù e la bambina, rapida, allunga la mano sul tavolo di cucina e fa suo il condimento che la mamma teneva pronto per insaporire il pranzo.

Sorride Muriel, 43 anni, ricordando l’aneddoto, “ma è andata proprio così – dice – e da allora quella passione mi ha accompagnato in un percorso di ricerca che non si è mai interrotto”.

E anzi ha trovato il suo perfetto coronamento con l’apertura della prima fromagerie “globale” sotto le Due Torri.

Laureata all’università di San Paulo e un successivo percorso professionale come giornalista e comunicatrice nell’ambito della biotecnologia e del cibo, Muriel incontra Bologna nel 2104 quando si trasferisce per frequentare all’Università un Master in Storia della cultura e dell’alimentazione.

“Conoscevo da tempo la città – spiega – che mi aveva sempre attratta per la sua vocazione al mondo del cibo e per la vitalità culturale. Al termine del corso ho avuto l’opportunità di svolgere un tirocinio presso Eataly Bologna Ambasciatori e successivamente sono stata assunta diventando responsabile del Mercato che comprende grocery, secco, fresco e cantina. Un’esperienza fondamentale, anche per il particolare format del negozio e il loro approccio di marketing”.

Nel frattempo, quando le è possibile, Muriel fa turismo in giro per l’Italia alla scoperta di piccole cantine, caseifici e oleifici che lavorano i prodotti locali nel rispetto della tradizione e con un approccio artigiano.

L’idea fissa è quella di avviare una propria attività e la svolta arriva grazie all’incontro con Elisa Argentesi, titolare, insieme al marito, dell’Enoteca storica Faccioli di via Altabella.

“Frequentavo spesso il loro locale – riprende Muriel Valencia – e mi piacevano molto lo stile e la filosofia della gestione e la loro proposta basata sui vini naturali e prodotti artigianali di altissima qualità proposti con grande cura e originalità”.

“Nel 2022 esposi ad Elisa il mio progetto di aprire una formaggeria che si ispirasse al modello francese – continua –  lei lo trovò interessante e dopo un mese eravamo socie”.

Caseus nasce, un anno dopo, grazie ad un bando Unesco (e “al supporto fondamentale di Cna Bologna”) che accoglie il progetto e porta alla licenza in una delle vie porticate più suggestive del centro storico, Nazario Sauro.

“La nostra vocazione – riprende Muriel – è proporre, con la vendita al dettaglio, una selezione di formaggi prodotti con metodo artigianale e provenienti dalle diverse tradizioni regionali dell’Italia. A cui si abbina una proposta di quelli tipici di altre aree geografiche, da nord a sud dell’Europa, come Francia, Spagna, Portogallo, Svizzera, Olanda e Grecia”.

La bottega è molto frequentata e pur essendo di ridotte dimensioni, trova spazio per un’iniziativa originale e “appetitosa”. “Ogni mese – spiega l’imprenditrice – organizziamo un workshop aperto ad un pubblico di dieci persone nel corso del quale illustriamo e facciamo assaggiare i nostri prodotti abbinati a vini naturali”. Un incontro conviviale, al quale si può partecipare prenotando attraverso i canali social di Caseus “per scoprire insieme – conclude Muriel Valencia – nuovi sapori e comprendere, grazie ad una esperienza gustativa, le tecniche e i ‘segreti’ che rendono così unico e variegato il magico mondo dei formaggi”.  

  

Nome:            Caseus
Attività:           Vendita al dettaglio di formaggi e vini naturali
Indirizzo:        Via Nazario Sauro 6/c, Bologna, Italy
Tel.                 +39 376 133 1119
Sito web:        https://www.facebook.com/caseusbologna/