Riqualificazione degli edifici esistenti è il titolo del seminario organizzato da CNA e BCC dell'Alto Reno per approfondire le opportunità di riqualificazione degli edifici esistenti beneficiando degli incentivi fiscali prorogati per i prossimi mesi (con aumento delle aliquote di detrazione) e dei prodotti di finanziamento a tasso molto agevolato predisposti da BCC dell'Alto Reno.
All’incontro di giovedì 19 settembre 2013, ore 20,30, Sala Congressi Hotel Santoli, Via Roma, 3 - Porretta Terme, saranno illustrati i meccanismi vigenti per le detrazioni fiscali riconosciute alle spese per interventi di ristrutturazione degli edifici residenziali e per interventi di riqualificazione energetica degli edifici esistenti di varia tipologia, con analisi di casi applicativi che permettano di apprezzare meglio costi e benefici.
BCC dell'Alto Reno descriverà infine nel dettaglio le caratteristiche del prodotto finanziario messo a punto per sostenere la spesa connessa a queste tipologie di interventi nei Comuni di Castel di Casio, Gaggio Montano, Granaglione, Lizzano in Belvedere, Porretta Terme.
L'aiuto finanziario iniziale e il recupero fiscale di una percentuale importante dei costi in dieci anni sono meccanismi di sostegno che si completano tra loro e fanno si che la riqualificazione degli edifici esistenti rappresenti oggi una strada che è possibile percorrere, con cui cogliere l'opportunità di valorizzare il patrimonio immobiliare, di risparmiare energia e di far ripartire l'economia locale.