Opportunità di sviluppo per le imprese con il Por Fesr 2014-2020 - CNA Bologna

Accessibility Tools

Evento

Opportunità di sviluppo per le imprese con il Por Fesr 2014-2020

martedì 21 Luglio, dalle 00:00
Sala Gagliani CNA Bologna, viale Aldo Moro 22 Bologna

Presentazione dei nuovi bandi della Regione Emilia Romagna

Martedì 21 luglio 2015 ore 16.30
Sala Gagliani Cna Bologna
Viale Aldo Moro 22 Bologna

Cna Unione Produzione e Cna Innovanet vi invitano ad un incontro per approfondire e conoscere la nuova programmazione POR FESR 2014-2020, orientata ad innalzare il livello di competitività e attrattività della regione attraverso il supporto alla ricerca, agli investimenti e all’internazionalizzazione. In particolare si tratteranno i bandi, relativi alle agevolazioni per progetti di ricerca e sviluppo dell’Asse 1, approvati dalla Regione Emilia-Romagna. L’incontro ha l’obiettivo di illustrare le caratteristiche e opportunità del bando e le azioni di collaborazione con organismi di ricerca che si possono attivare. In totale le risorse, destinate dall’Europa all'Emilia-Romagna per la realizzazione del Programma, ammontano a 481.895.272 euro suddivisi su sei assi che riprendono gli obiettivi tematici della Strategia Europa 2020 e le priorità della politica di sviluppo regionale.

Programma

16.30   Registrazione dei partecipanti

16.45   Saluto e apertura lavori
Lorenzina Falchieri, Presidente Unione Produzione CNA Bologna

17.00   “Rafforzare la competitività e la capacità innovativa delle PMI. Priorità ed esigenze di fronte alle nuove opportunità di finanziamento”
Marcella Contini, Responsabile Politiche per l’Innovazione CNA Emilia Romagna

17.20   “Eco-innovazione ed efficientamento energetico: opportunità di collaborazione per la competitività delle piccole e medie imprese”
Pier Luigi Porta, Ricercatore Laboratorio LECOP ENEA
Maria-Anna Segreto, Responsabile Scientifico Laboratorio Laerte ENEA

17.40   “I Fondi Europei nella programmazione 2014-2020: quali opportunità di sviluppo per le imprese, le collaborazione con università e centri di ricerca con il bando dell’asse 1 su ricerca e innovazione”
Silvano Bertini, Responsabile Servizio Politiche Sviluppo Economico, Ricerca Industriale Innovazione Tecnologica, Regione Emilia-Romagna

18.20   “Oltre al Por-Fesr, asse1: l’approccio sistematico alle attività di ricerca e sviluppo per accedere alle opportunità di incentivo”
Alessandro Baglieri, Coordinatore credito e incentivi, Serfina Srl

18.45   Domande e risposte

Per partecipare registrati su: https://eventbrite.it/event/17512404072

Per informazioni: contatta la segreteria organizzativa tel. 051299248  innovanet@bo.cna.it