Il nuovo Regolamento UE 2016/679 sulla Privacy troverà piena applicazione dal 25 maggio 2018. Il Regolamento è “relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati”.
Le imprese che operano nell’ambito della sanità o cura della persona, per la natura dei dati personali e sensibili trattati, dovranno prestare particolare attenzione all’adeguamento alla nuova normativa.
Per affrontare l'argomento, CNA Bologna La invita a partecipare all'incontro: Privacy: il nuovo regolamento UE 2016/679, martedì 27 marzo 2018 dalle 18.30 alle 20.00 presso l'Ufficio CNA Borgo Panigale – via Paolo Jahier 2 Bologna.
Affronteremo insieme cosa occorre fare per adeguarsi correttamente alla nuova normativa e presenteremo le proposte di Cna Bologna per poterla affiancare nel percorso di adeguamento alla normativa Privacy;
in particolare, è necessario:
ricercare tutti i dati personali presenti all’interno dell’azienda, identificare come vengono trattati e conservati;
analizzare i rischi Privacy in maniera preventiva fin dal momento in cui il trattamento viene progettato e definito;
applicare le contromisure adeguate ai rischi individuati e documentare il lavoro svolto. Il Regolamento ha introdotto il Principio di responsabilizzazione del Titolare del Trattamento a cui si chiede di progettare ed attuare “…misure tecniche ed organizzative adeguate per garantire ed essere in grado di dimostrare che il trattamento è effettuato conformemente al Regolamento”;
realizzare sistemi di sicurezza informatica.
Il Regolamento prevede pesanti sanzioni in caso d’infrazione.La partecipazione è gratuita per i soci CNA, fino ad esaurimento dei posti disponibili, previa registrazione obbligatoria.