Gli artigiani tappezzieri “dal vivo” al museo - CNA Bologna

Accessibility Tools

News Notizie da CNA

Gli artigiani tappezzieri “dal vivo” al museo

ven 05 ott 2012

Sabato 6 e domenica 7 Ottobre il Museo della tappezzeria di Villa Spada ospiterà l'Associazione Tappezzieri di Bologna per un evento di due giorni, in collaborazione con Cna Bologna, al quale tutta la città è invitata. Sarà l’occasione per mettere in mostra la creatività e alcune delle abilità artigiane del nostro territorio e riscoprire le antiche lavorazioni che rendono unico ogni pezzo realizzato. L’associazione nasce nel 1899 e dopo 70 anni un gruppo di soci fonda l’attuale Museo ancora oggi punto di riferimento per professionisti e restauratori.

Lo scopo di questo evento è quello di divulgare una professione per molti sconosciuta, incontrando esperti artigiani che tramandano da generazioni la loro professionalità collaborando con designers del settore ed esportando la loro esperienza anche all’estero attraverso  realizzazioni in catene alberghiere internazionali, teatri, yacht e ovviamente residenze di lusso, dove la competenza è l’unico requisito richiesto, questo a testimoniare la presenza vivace e attiva di un mestiere antico che sa rinnovarsi, perfettamente inserito nella contemporaneità in cui viviamo.

Inaugureranno l’evento Pietro Virzi Presidente nazionale del Cita (Consociazione Italiana Tappezzieri Arredatori) e Marco Galletti Presidente dell’Associazione Tappezzieri Bologna.

Durante la manifestazione verranno riprodotte varie lavorazioni e tecniche tradizionali di tendaggi, legature e imbottiture, inoltre con il progetto “Una Poltrona per l’Emilia” si assisterà in diretta alla realizzazione di una poltrona bergère style creata appositamente per l’evento. Sarà possibile effettuare una visita guidata gratuita del Museo, il sabato alle ore 15.30 e la domenica alle ore 10.30 prenotandosi sul sito.

L’Associazione Tappezzieri Bologna, in occasione dell’evento “Tappezzieri al Museo” attraverso “una staffetta artigiana” nella quale si alterneranno nei due giorni tutti i tappezzieri associati, realizzerà in diretta la poltrona bergère che alla fine della manifestazione verrà messa all’asta sul sito.
Il ricavato verrà devoluto alla realizzazione di un progetto per le popolazioni emiliane colpite dal sisma.

L’iniziativa benefica dell’Associazione continuerà a dicembre a Palazzo Re Enzo in occasione della manifestazione di Cna “Regali a Palazzo” dove verranno messe in vendita delle patchwork bag realizzate con esclusivi tessuti dei più prestigiosi marchi del settore che hanno fornito il materiale per la loro realizzazione.

MUSEO DELLA TAPPEZZERIA VITTORIO ZIRONI