Serena Dandini e donne famose al Duse contro il “femminicidio” - CNA Bologna

Accessibility Tools

News Senza categoria

Serena Dandini e donne famose al Duse contro il “femminicidio”

mar 27 nov 2012

Micaela Ramazzotti, Susanna Camusso, Concita DeGregorio, Silvia Avallone, Josefa Idem, Ambra Angiolini, Elisa. Sono solo alcune delle protagoniste di "Ferite a morte", un evento teatrale creato da Serena Dandini che, dopo Palermo, arriva a Bologna venerdi' 30 novembre alle 21 al Teatro Duse.

Il tema è quello del femminicidio raccontato, tramite storie vere, dalle voci di donne italiane famose. Ognuna di loro ha voluto partecipare a uno spettacolo-lettura, che ha uno scopo: chiedere al Governo italiano che, dopo la firma, ratifichi la convenzione di Istanbul del 2011, quella contro la violenza alle donne e la violenza domestica.

La presentazione dello spettacolo è stata ospitata dal Comune. Oltre ad aver contribuito alla serata, pagando le spese del teatro, l'amministrazione ha preso l'impegno di adottare la convenzione, un modo per dare la sveglia al Governo.

Lo spettacolo, che dopo Palermo e Bologna andrà in scena anche a Genova, vede ogni volta protagoniste diverse: da un leggio piazzato sul palco danno voce a donne italiane e straniere morte per violenza, che come in una "Spoon river", raccontano come hanno vissuto prima di essere uccise. Dietro, uno schermo proietta delle immagini, mentre un dj (a Bologna si tratta dello scrittore e sceneggiatore, Ivan Cotroneo) intervalla gli interventi con la musica.

L'ingresso alla serata è gratuito, ma è necessario ritirare un coupon al teatro da martedì 27 fino a venerdì 30 novembre, dalle 15 alle 19.

In Scena:

  • Concita DeGregorio
  •  Micaela Ramazzotti
  •  Eleonora Danco
  •  Lunetta Savino
  •  Fiorenza Sarzanini
  •  Raffaella Lebboroni
  •  Silvia Avallone
  •  Ema Andrea
  •  Josefa Idem
  •  Ambra Angiolini
  •  Elisa
  •  Giorgia Cardaci
  •  Lorella Zanardo
  •  Thony
  •  Emanuela Grimalda

 

Bologna
30 novembre 2012, ore 21 
Teatro Duse - via Cartoleria 42

I coupon (ciascuna persona potrà richiedere al massimo 2 coupon) si possono ritirare gratuitamente, fino ad esaurimento posti, alla biglietteria del teatro da martedì 27 novembre a venerdì 30 novembre, dalle 15 alle 19

Info 051231836 www.feriteamorte.it