Si sono accese le luci e le luminarie di Bologna - CNA Bologna

Accessibility Tools

News Senza categoria

Si sono accese le luci e le luminarie di Bologna

lun 02 dic 2013

Uno degli eventi principali a Bologna che caratterizza l’arrivo del periodo natalizio, è l’accensione delle luminarie nelle vie e nelle piazze della città. Dal 30 novembre alle ore 16.30, la Torre degli Asinelli, per la prima volta Palazzo della Mercanzia e molte vie e piazze del centro storico di Bologna, saranno illuminate dando corso alle iniziative del progetto BO ON - Bologna si accende, la campagna di promozione rivolta a turisti e cittadini che offrirà un calendario di eventi per vivere la città nel periodo invernale. .  Un progetto Cna, Confcommercio Ascom, Comune di Bologna, Camera di Commercio, Bologna Fiere Servizi, Bologna Welcome.

 

“Confcommercio Ascom Bologna prosegue, con impegno, a valorizzare il patrimonio della nostra città perché in un momento difficile come quello che stiamo vivendo bisogna investire e lavorare insieme per promuovere le bellezze architettoniche delle vie e delle piazze che abbiamo qui a Bologna” dichiara Enrico Postacchini Presidente Confcommercio Ascom Bologna.

 

“Gli allestimenti luminosi, realizzati con luci LED per garantire un miglior impatto visivo con un basso consumo energetico, contribuiranno ad esaltare le caratteristiche architettoniche del centro storico in particolare della Torre Asinelli, di Palazzo Re Enzo, Via Indipendenza, Via Ugo Bassi, Via Rizzoli, del Quadrilatero, di Via D'Azeglio pedonale, di Piazza Santo Stefano, Piazza Minghetti, Piazza Galvani e si estenderanno anche lungo le strade e le gallerie commerciali limitrofe. Una città più attrattiva porta novità, crea buone occasioni per gli operatori commerciali che, in questo momento, stringono i denti e ce la mettono tutta affinché quest’anno possa concludersi con un buon Natale per tutti” conclude il Presidente Postacchini.

 

“L’accensione delle luminarie natalizie si inserisce nel nuovo piano invernale di marketing territoriale nato dalla collaborazione tra Cna, Confcommercio Ascom, Comune di Bologna, Camera di Commercio, Bologna Fiere Servizi, Bologna Welcome. BO ON è  una dichiarazione di partecipazione e d’intesa tra istituzioni e associazioni a favore della nostra città che è viva e che intende dimostrarlo valorizzando le sue attività economiche e culturali attraverso un ricco calendario di eventi che si sviluppa fino a Capodanno” dichiara Giancarlo Tonelli Direttore Generale Confcommercio Ascom Bologna. L’accensione delle luminarie ha visto il sostegno di Carisbo ed Ikea.

 

"Quest’anno la Cna di Bologna ha collaborato e contribuito all’illuminazione natalizia di Bologna – commenta Valerio Veronesi, Presidente Cna Bologna -. L'accensione delle luminarie oggi ha un valore simbolico in più: accendiamo le luci su una Bologna che non è una vecchia signora addormentata, ma una città viva. Vorremmo che queste luci si accendessero sulla rinascita di Bologna, un punto di riferimento per la nostra Regione e per tutta l’Europa”.

 

Dopo il tradizionale appuntamento di Regali a Palazzo a Palazzo Re Enzo dal 5 all’8 dicembre, sono in programma altre iniziative culturali e di divertimento alla scoperta della città. Dal 27 dicembre, Piazza Maggiore diventerà più luminosa e animata con video proiezioni che si ripeteranno, quotidianamente, fino al 3 gennaio 2014, mentre con la serata DALLALTO e il rogo del Vecchione, sempre in Piazza Maggiore si festeggerà l’arrivo del nuovo anno.

 

Anche il primo giorno dell’anno nuovo, Bologna accoglierà tutti coloro che vorranno visitare le mostre e i musei aperti per l’occasione.

Multimedia