Missione in Kazakhstan del consorzio Cermac - CNA Bologna

Accessibility Tools

News Senza categoria

Missione in Kazakhstan del consorzio Cermac

mer 04 dic 2013

Agroindustria, missione in Kazakhstan del consorzio export Cermac

Cermac, Consorzio export di prodotti per agricoltura e agroindustria, ad Almaty in Kazakhstan ha presentato con successo le migliori tecnologie emiliano romagnole nel settore ortofrutta. Alla 16° edizione della fiera internazionale World Food Kazakhstan che si è tenuta ad Almaty dal 5 all’8 novembre era presente un consistente spicchio d’Italia. A portarcelo è stato il Cermac, Consorzio Export dell’Emilia Romagna, attivo da oltre 30 anni nella promozione dei prodotti delle proprie aziende associate e ad oggi una filiera pressoché completa di produttori di tecnologie per ortofrutta “dal campo alla tavola”.

www.cermac.it

La scelta di affrontare il mercato Kazakho non è stata casuale: da un lato è frutto di una vocazione “pionieristica” di Cermac e del suo ruolo di “apripista” per le proprie aziende socie nei mercati emergenti, i più difficili e complessi, ma indiscutibilmente i più ricchi di opportunità; dall’altro è maturata dopo una prima missione (maggio 2013) e un’analisi che ha evidenziato le potenzialità del mercato kazakho per la quasi totalità della gamma produttiva di Cermac (macchine e attrezzature per viticoltura e frutticoltura, fertilizzanti,  tecnologie del post raccolta, conservazione e packaging).

Il Kazakhstan, da sempre fra i primi 10 esportatori mondiali di prodotti cerealicoli, sta ora affrontando un radicale programma di sviluppo del settore agroindustria con l’obiettivo di incrementare la produzione di ortofrutta in termini di qualità  e produttività nonché soddisfare la domanda interna in netta crescita parallelamente alla formazione di una nuova fascia di consumatori con possibilità di acquisto e maggiore sensibilità verso il concetto di qualità dello stile di vita. Un terreno fertile quindi dove Cermac ha intravisto un potenziale raccolto  a fronte di un’accurata semina.

Da questa convinzione è nata l’idea di realizzare un’iniziativa articolata e d’impatto che avesse l’obiettivo di portare nel Paese centroasiatico una filiera dell’eccellenza nel settore enfatizzando il Made in Italy ma anche e soprattutto un know how tipico dell’Emilia Romagna, Food Valley e distretto Agribusiness universalmente riconosciuti. Cermac ha dunque preso parte alla fiera World Food Kazakhstan presentando in uno stand consortile la propria intera gamma produttiva.

Contestualmente ad una presenza  in fiera, il Consorzio, in collaborazione con la Camera di Commercio Italo KAzakha, ha organizzato per la delegazione dei propri  associati (oltre 10 aziende cappeggiate dal Presidente Cermac il dott. Turoni) incontri B2B con operatori kazakhi ricercati e selezionati nel settore della coltivazione e lavorazione dell’ortofrutta. Infine, nella consapevolezza che in questa fase di approccio al mercato kazakho sia fondamentale  ribadire la leadership e l’eccellenza del distretto produttivo agroindustriale della nostra regione a tavoli non propriamente commerciale ma anche negli ambiti scientifici e a livello istituzionale, Cermac ha partecipato al Convegno che si è svolto durante il Salone dal titolo “La filiera agroalimetare italiana per il Kazakhstan”.

La maggior parte delle aziende era alla sua prima esperienza nel mercato kazakho ed  ha potuto apprezzare la completezza di un’insieme di iniziative che molto hanno amplificato la loro visibilità e l’opportunità di presentarsi agli operatori kazakhi come parte di un gruppo ossia di un’offerta integrata e completa di tecnologie.

 

Per info contattare segreteria CERMAC

dott.ssa Barbara Guidi

tel 051-299500 – info@cermac.it