Emanate le disposizioni contro lo spreco di alimenti
ven 02 set 2016
È stata pubblicata la legge riguardante la donazione e la distribuzione di alimenti e farmaci, al fine di limitare gli sprechi e la produzione di rifiuti. Questa norma ha l’obbiettivo di: - destinare le eccedenze alimentarie i farmaci ai fini di solidarietà sociale; - ridurre la produzione di rifiuti, anche attraverso la promozione del riuso e del riciclo dei prodotti ed il loro smaltimento in discarica. A tale scopo, gli operatori del settore alimentare possono cedere gratuitamente le eccedenze alimentari per scopi benefici, per la produzione di alimenti per animali o per trattamenti di auto compostaggio o compostaggio di comunità. Segnaliamo inoltre che, allo scopo di incentivare tali azioni, i Comuni possono applicare una riduzione della tariffa del il trattamento dei rifiuti urbani, proporzionale alla quantità certificata di beni e prodotti ritirati dalla vendita e donati. Seguiranno ulteriori approfondimenti.
Queste disposizioni sono in vigore dal 14 settembre 2016. Riferimenti normativi: legge 19 agosto 2016 n166 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.202 del 30/08/2016.