6 gennaio sotto le Due Torri torna la Befana degli artigiani
mar 20 dic 2016
Anche quest'anno la Cna di Bologna ha aderito alle iniziative di solidarietà a favore della Casa dei Risvegli Luca De Nigris in occasione della Festa dell'Epifania. E’ ormai una tradizione che si ripete e che festeggia i dieci anni della manifestazione.
Per l’occasione verrà riproposta la Befana degli artigiani che in questi ultimi anni ha avuto grande successo sotto le Due Torri. Dal 4 al 7 gennaio la Befana della Casa dei Risvegli Luca De Nigris sarà attiva in vari luoghi della città. Quest’anno la mattina del 6 gennaio, la cara vecchina arriva sul calesse di Giancarlo Saveri trainato dalla somarina Bianchina,.girando per le strade di Bologna e arriverà sotto le Due Torri in piazza Ravegnana e porterà ai bambini tanti regali e sorprese, un dono degli artigiani Cna ai bimbi bolognesi. I bambini potranno poi assistere anche ad uno spettacolo di Fantateatro dal titolo “Befana…da favola”.
In occasione dell’Epifania ci sarà l’apertura straordinaria di ArtigianArte, il centro di valorizzazione dell’artigianato artistico Cna, che ha la sede proprio sotto la Torre Asinelli
Nel pomeriggio del giorno dell'Epifania, la Befana carica di sorprese e di solidarietà raggiungerà il Teatro Duse di Bologna dove assisterà allo spettacolo musical rock di Fantateatro "La spada nella roccia”” nel corso del quale verranno premiati gli elaborati dei ragazzi delle scuole elementari che hanno partecipato al concorso “La Befana alla corte di Re Artù”. Il ricavato di questa rappresentazione andrà in beneficenza per la Casa dei Risvegli Luca De Nigris. Alla fine dello spettacolo la Befana consegnerà le tradizionali calze.
La Cna di Bologna con questa iniziativa vuole sostenere un progetto, quello dell'Associazione Gli Amici di Luca, che è allo stesso tempo un messaggio di speranza e una concreta struttura a sostegno delle persone con esiti di coma e dei loro familiari.