La Puppet Animation e la Stop Motion per la creazione di un cortometra
ven 20 gen 2017
Il corso della durata di 700 ore partirà lunedì 13 febbraio 2017
Periodo di svolgimento: Febbraio/luglio 2017. Il termine per l’iscrizione è il 05/02/2017. Per iscriversi è necessario far pervenire la Scheda di pre iscrizione via Mail o Fax al Coordinatore del corso completa di Curriculum Vitae. È prevista la somministrazione di due prove di selezione: Test scritto per la verifica delle conoscenze/ competenze richieste e Colloquio motivazionale. In sede di colloquio il candidato potrà consegnare eventuale sua documentazione relativa a prodotti/ progetti realizzati nel settore del cinema. Le prove si terranno nel mese di Febbraio 2017.
Descrizione corso Un percorso di alta formazione dedicato a tutti coloro che non solo vogliono imparare ma sperimentare sul campo la realizzazione di cortometraggi con l'uso della stop-motion e della puppet animation. Attraverso lezioni teoriche intervallate da momenti di pratica e da simulazioni in laboratorio attrezzato, gli allievi avranno modo di sperimentare l’intero processo di produzione, diventando una vera e propria troupe. Lo scopo è realizzare un cartone per l’edizione 2017 dello Zecchino d’Oro, uno dei più longevi successi della televisione italiana, che vanta una storica collaborazione fra Antoniano Production (Direttore: Fabrizio Palaferri, Produttore delegato delle canzoni animate: Federico Fiecconi) e Rai Fiction con oltre 160 cartoni messi in onda. Operazione Rif. PA 2016-6065/RER Progetto 1 Ed. 1 approvata con DGR 1962/2016 del 21/11/2016 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo PO 2014-2020 e della Regione Emilia-Romagna.
Destinatari del corso Il corso si rivolge a 12 persone residenti o domiciliate in Regione Emilia-Romagna