Sono stati emanati i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate in merito all’applicazione degli incentivi fiscali introdotti dal Governo per il Piano Industria 4.0.
L’agevolazione, nella forma del super e dell’iperammortamento, interessa tutti i soggetti titolari di reddito di impresa con sede fiscale in Italia indipendentemente dalla forma giuridica, dalla dimensione e dal settore:
• L’iperammortamento è una supervalutazione del 250% degli investimenti in beni materiali nuovi, dispositivi e tecnologie abilitanti la trasformazione in chiave 4.0;
• Il superammortamento è una supervalutazione del 140% degli investimenti in beni strumentali nuovi. Per chi beneficia dell’iperammortamento vi è la possibilità di applicare il superammortamento anche per gli investimenti in beni immateriali (software e tecnologie IT).
Nella Legge di Bilancio 2017 sono stati dettagliati i beni agevolabili, nell’allegato troverete le informazioni su: “Beni funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese secondo il modello “Industria 4.0”; “Beni immateriali connessi a investimenti in beni materiali “Industria 4.0”.
Cna ha attivato una specifica collaborazione con partner qualificati per dare consulenza alle imprese sugli investimenti che possono beneficiare di queste misure di incentivo Per contatti: produzione@bo.cna.it Il diritto al beneficio matura quando l’ordine e il pagamento di almeno il 20% di anticipo sono effettuati entro il 31 dicembre 2017 e la consegna del bene avviene entro il 30 giugno 2018.