Aperto il bando CONAI: premi per la sostenibilità degli imballaggi
ven 21 apr 2017Le aziende consorziate a CONAI sia come produttori sia come utilizzatori che nel 2015/2016 hanno immesso al consumo imballaggi su cui sono stati effettuati interventi per la prevenzione dell’impatto ambientale degli stessi hanno tempo fino al 30 giugno 2017 per avanzare la propria candidatura con uno a più casi da sottoporre a valutazione per l’ottenimento dei premi messi a disposizione dal bando del CONAI.
L’obiettivo del bando è quello di raccogliere e valorizzare le soluzioni di imballaggi sostenibili immesse sul mercato, facendone emergere il contenuto di innovazione rivolta all’ambiente.
Ogni consorziato CONAI in regola con la dichiarazione e il versamento del Contributo Ambientale CONAI alla data di partecipazione al Bando potrà presentare, tramite l’apposito form on line, uno o più casi che riguardino la sostituzione di un imballaggio, ora non più in produzione o non più utilizzato, con un nuovo imballaggio a minore impatto ambientale oppure la realizzazione di un imballaggio nuovo e innovativo rispetto agli imballaggi più frequentemente utilizzati per la medesima applicazione.
Il bando prevede la creazione di una graduatoria di tutti i casi candidati, valutati in una logica di Life Cycle Assessment attraverso l’analisi che l’Eco Tool Conai è in grado di restituire. Ad ogni caso che supererà questo primo screening verrà quindi attribuito un punteggio che terrà conto degli aspetti di miglioramento ambientale che lo caratterizzano. Gli aspetti che saranno valutati e che determineranno il punteggio sono:
· Riutilizzo - Concepimento o progettazione dell’imballaggio per poter compiere, durante il suo ciclo di vita, un numero minimo di spostamenti o rotazioni e per un uso identico a quello per il quale è stato concepito;
· Risparmio di materia prima - Contenimento del consumo di materie prime impiegate nella realizzazione dell’imballaggio e conseguente riduzione del peso, a parità di prodotto confezionato e di prestazioni;
· Utilizzo di materiale riciclato/recuperato - Sostituzione di una quota o della totalità di materia prima vergine con materia riciclata/recuperata (pre-consumo e/o post-consumo) per contribuire ad una riduzione del prelievo di risorse;
· Facilitazione delle attività di riciclo - Semplificazione delle fasi di recupero e riciclo del packaging, come la separabilità dei diversi componenti (es. etichette, chiusure ed erogatori, ecc.);
· Ottimizzazione della logistica - Miglioramento delle operazioni di immagazzinamento ed esposizione, ottimizzazione dei carichi sui pallet e sui mezzi di trasporto e perfezionamento del rapporto tra imballaggio primario, secondario e terziario;
· Semplificazione del sistema imballo - Integrazione di più funzioni in una sola componente dell’imballo, eliminando un elemento e quindi semplificando il sistema;
· Ottimizzazione dei processi produttivi - Implementazione di processi di produzione dell’imballaggio innovativi in grado di ridurre i consumi energetici per unità prodotta o di ridurre gli scarti di produzione o, in generale, di ridurre l’impiego di input produttivi.
Il bando ha una dotazione economica complessiva di 400.000 € e prevede il riconoscimento di:
- Un importo per tutti i casi ammessi in graduatoria (fino ad esaurimento del badget di 330.000 €) pari a 1.000 € per ogni punto ottenuto;
- Un riconoscimento, come ulteriore premio speciale, di 10.000 € per i 6 casi che avranno ottenuto il punteggio massimo in relazione al materiale di riferimento prevalente;
- Un riconoscimento, come eventuale ulteriore premio speciale, di 10.000 € attribuito al caso ritenuto particolarmente significativo come innovazione tecnico/progettuale.
In allegato il testo completo del Regolamento per il BANDO CONAI PER LA PREVENZIONE 2017.
Help desk CONAI per chiarimenti o supporto all’accesso al bando: ecotoolconai@conai.org; tel. 02/54044242 - 02/54044253 - 02/54044256.