Finanziamenti regionali per le start up innovative - CNA Bologna

Accessibility Tools

News Senza categoria

Finanziamenti regionali per le start up innovative

mar 02 mag 2017

Il bando regionale, di attuazione del POR-FESR 2014-2020, Asse 1 Ricerca e Innovazione, ha l’obiettivo di erogare contributi a sostegno delle imprese del territorio iscritte nella sezione speciale delle start up innovative.

Le imprese che si candidano al bando saranno classificate, dal punto di vista delle caratteristiche produttive, nelle seguenti categorie:
1.     imprese basate sullo sviluppo produttivo di risultati di ricerca o di soluzioni tecnologiche derivanti da una o più tecnologie abilitanti, anche congiuntamente ad altre tecnologie;
2.     imprese basate sullo sviluppo o sull’utilizzo avanzato delle tecnologie digitali per applicazioni imprenditoriali prioritariamente nelle industrie culturali e creative, nell’innovazione sociale, nel wellness e nei servizi ad alta intensità di conoscenza

mentre i progetti per cui si farà domanda di contributo possono rientrare in una delle seguenti tipologie:
·        Tipologia A - Progetti per la realizzazione dei primi investimenti necessari all’avvio dell’impresa e alla messa sul mercato dei prodotti/servizi;
·        Tipologia B - Progetti per la realizzazione di investimenti per l’espansione di start up già avviate, per quanto riguarda sedi produttive, logistiche e commerciali e l’aumento di dotazioni tecnologiche.

A seconda della categoria in cui è classificabile la start up e del tipo di progetto su cui si chiede il contributo (pari al 60% della spesa ammissibile), il bando definisce soglie di accesso e di contribuzione e tempistiche differenti:

Tipologia progetto

Valore minimo progetti candidabili

Costituzione start up

Contributo massimo erogabile

Durata massima progetto

Start up categoria 1 - Sviluppo produttivo risultati ricerca

 

Start up categoria 2 - Applicazioni digitali avanzate

Tipologia A - Avvio

80.000 €

50.000 €

Successiva al 01/01/2014

100.000 €

12 mesi

Tipologia B - Espansione

150.000 €

80.000 €

Successiva al 01/04/2012

250.000 €

18 mesi

Nel caso in cui il progetto porti ad un incremento dei dipendenti assunti a tempo indeterminato, che si mantiene per almeno 3 anni, sono previste maggiorazioni rispetto alla percentuale di contribuzione ordinaria.
Il bando è a sportello è starà aperto dal 10 maggio fino al 30 novembre 2017, salvo chiusura anticipata per esaurimento delle risorse messe a disposizione dalla Regione (pari a 4.500.000 €).

Per maggiori informazioni e consulenze rispetto al bando, nonché per un supporto inerente la presentazione delle domande e la rendicontazione dei progetti finanziati è a disposizione delle imprese il personale di Serfina Bologna, società del sistema CNA che si occupa di finanza agevolata e credito per le imprese (www.serfina.net, tel. 051-370107).

In allegato la scheda di sintesi del bando predisposta da Serfina Bologna.