Contributi export per le PMI - CNA Bologna

Accessibility Tools

News Politiche Credito

Contributi export per le PMI

mar 12 set 2017
Contributi export per le PMI

Parte la seconda tranche per la presentazione delle domande alla Regione Emilia Romagna per i finanziamenti  diattività di EXPORT e di INTERNAZIONALIZZAZIONE. Termine per la presentazione delle domande l'11 Ottobre 2017. 

Possono presentare domanda le imprese non esportarci, o esportatrici non abituali, in forma singola o aggregata, con un fatturato minimo di 700mila euro.
Sono ammissibili i costi relativi a:

  • La consulenza per la pianificazione di un piano di internazionalizzazione pluriennale, comprensiva di checkup aziendale (max 20.000 €)
  • Un Temporary Export Manager (TEM) che coordini e gestisca il progetto (max 50.000€
  • L’organizzazione di incontri di affari e visite aziendali in Emilia Romagna
  • L’organizzazione di eventi promozionali
  • La consulenza per la predisposizione di reti commerciali all’estero
  • Le spese di partecipazione a fiere internazionali o di livello nazionale svolte in paesi esteri
  • La registrazione e la protezione dei marchi nei paesi di destinazione
  • Le consulenze per la certificazioni per le esportazioni
  • La predisposizione o revisione del sito internet in lingua straniera e l’elaborazione di piani di marketing
  • Le spese generali

Spesa minima del progetto: 50.000 euro.
Il contributo, a fondo perduto, è pari al 40% delle spese ammissibili, 45% nel caso il progetto preveda assunzione di nuovo personale, non può comunque superare i 100.000 euro per le imprese singole e 400.000 euro per le reti di impresa.

PROGETTI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE

Possono partecipare al bando le imprese, esportatrici e non, in forma singola o aggregata.
Il progetto deve prevedere la partecipazione ad almeno tre fiere di caratura internazionale e/o nazionale all’estero.
Le spese ammissibili sono:

  • Il costo dell’area espositiva (comprensivo di progettazione e allestimento stand)
  • Trasporto di materiali e prodotti
  • Costo di hostess e interpreti
  • Consulenze per la ricerca di partner commerciali o industriali e l’organizzazione di incontri nell’ambito del contesto fieristico
  • Registrazione e protezione del marchio nel paese di destinazione
  • Le consulenze per la certificazioni per le esportazioni

Spesa minima del progetto: 20.000 euro.
Il contributo, a fondo perduto, arriva al 30%. Il contributo non può superare i 30.000 euro per progetti di singole imprese, e 120.000 euro per le reti,

Per entrambe le attività le fatture di spese ammesse a contributo, non devono essere antecedenti alla data di domanda e successive al 31/12/2018, le spede dovranno essere rendicontate entro 01/04/2018.
I tempi di presentazione delle domande sono divisi in due tranche: dal 15 maggio al 15 giugno 2017 per il 50% delle risorse disponibili, termine della presentazione già scaduto, e dall’11 settembre all’11 ottobre 2017 per il rimanente 50%.

Per informazioni contattare Serfina 051/370107 serfina@serfina.net