Il 5 luglio 2017 è entrata in vigore la nuova normativa sui compro ora che avrà piena efficacia solo con l’emanazione dell’apposito decreto attuativo da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Tra le novità più importanti:
definizione di compro oro quale “l’attività commerciale consistente nel compimento di operazioni di compro oro, esercitata in via esclusiva o in via secondaria;
i compro oro dovranno essere iscritti in un apposito registro tenuto dall’O.A.M. (organismo per la gestione delle attività finanziarie);
l’iscrizione avverrà con pratica telematica e sarà dovuto un contributo economico da definire;
per le operazioni di valore pari o superiore a Euro 500.00 è previsto il divieto del contante e l’operatore dovrà utilizzare un conto corrente dedicato in via esclusiva alle transazioni relative al compro oro;
è prevista la tenuta di una scheda numerata progressivamente per l’identificazione delle singole operazioni.
La pre-registrazione, che è subordinata al possesso di una casella di posta elettronica certificata, è il primo passo necessario per potere successivamente presentare in via telematica, proprio attraverso l’area riservata, l’iscrizione al Registro istituito dalla legge.