Arredamenti Siciliano. «Interni chic fino in Oriente» - CNA Bologna

Accessibility Tools

News Internazionalizzazione Politiche

Arredamenti Siciliano. «Interni chic fino in Oriente»

ven 14 giu 2019
Arredamenti Siciliano. «Interni chic fino in Oriente»

DA “L’IMPRESA FA NOTIZIA”
SPECIALE MERCATI ESTERI
Il Resto del Carlino – 29 MAGGIO 2019

Un’azienda artigiana nata negli anni Trenta, poco prima della seconda Guerra mondiale. Una piccola bottega da falegname aperta da Francesco Siciliano e ora diventata un’azienda di arredamento da cinque milioni di fatturato, con lo sguardo rivolto ben più all’estero che all’Italia. Ma che non perde le proprie radici e lo spirito a gestione familiare che la contraddistingue.

Alessia e Luca Siciliano, rappresentate la terza generazione in azienda.

«Al nonno Francesco subentrò nostro padre Roberto, e dagli anni Novanta, siamo arrivati noi, che ci occupiamo della parte tecnica e commerciale. Con mamma Roberta, in amministrazione, siamo i quattro soci della Arredamenti Siciliano, affiancati da una ventina di dipendenti e numerosi collaboratori».

Un bel balzo per la piccola bottega nata dal nulla…

«Nel tempo ci siamo trasformati. Realizziamo arredamenti per interni solo su misura e lavoriamo prevalentemente all’estero. I nostri clienti sono brand del lusso, aziende commerciali e privati. Tutto è su misura e con soluzioni uniche. Non ci fermiamo davanti a nulla».

Ma il cuore resta in città.

«La nostra unica sede è quella storica, costruita dal nonno negli anni Sessanta. Nostro padre iniziò a guardare all’estero negli anni Settanta, quando una nota azienda di abbigliamento gli chiese di occuparsi degli arredi di boutique a New York e Parigi. Lui accettò e ora eccoci qui, orgogliosi di un’attività in crescita costante».