Lagaro, 600 persone per la festa dei 50 anni dell’Officina Vannini - CNA Bologna

Accessibility Tools

News Unioni Servizi alla comunità

Lagaro, 600 persone per la festa dei 50 anni dell’Officina Vannini

gio 12 ott 2023
Lagaro, 600 persone per la festa dei 50 anni dell’Officina Vannini

Domenica scorsa hanno messo a tavola oltre 600 persone, quattro Sindaci e i dirigenti Cna dopo che per 50 anni hanno montato pneumatici e riparato auto, moto, mezzi pesanti e agricoli del loro territorio. E lo vogliono continuare a fare per molti anni ancora.

L’Officina Vannini di Lagaro (Comune di Castiglione dei Pepoli) domenica 8 ottobre ha festeggiato così il suo mezzo secolo di storia. “L’officina è nata il primo ottobre 1973 creata da mio padre Silvano insieme a suo fratello – ci spiega Roberto Vannini –. Una officina meccanica e gommista che nel 2009 ha avuto una trasformazione importante: mio zio è andato in pensione, mio padre non solo ha rilevato tutta l’azienda ma ha acquistato un capannone per espandere le attività dell’officina. In quegli anni infatti c’erano i lavori per la Variante di Valico e il numero dei clienti (in particolare mezzi pesanti e mezzi di cantiere) era cresciuto in numero rilevante. Sono stati fatti investimenti, sacrifici, tante ore di lavoro. L’azienda ha mantenuto queste caratteristiche anche quando i lavori della Variante di Valico sono terminati nel 2015”.

“Attualmente – prosegue Roberto Vannini – l’officina si occupa di tanti servizi oltre alle normali riparazioni: tagliandi, montaggio impianti a metano e gpl, rettifiche motori, montaggio ganci auto, sospensioni, ricariche climatizzatore, soccorso stradale. Nella parte più ‘storica’ dell’officina si effettuano vendita e montaggio di pneumatici. Da noi si rivolgono clienti proprietari di auto, moto, mezzi pesanti e agricoli e anche quadricicli come i quad. Clienti che abitano a Lagaro e nei Comuni vicini: Castiglione dei Pepoli, Vergato, San Benedetto Val di Sambro, Monzuno. Grizzana Morandi”.

Domenica scorsa alla festa che ha coinvolto oltre 600 persone, sono intervenuti i Sindaci di Castiglione dei Pepoli Maurizio Fabbri, San Benedetto Val di Sambro Alessandro Santoni, Monzuno Bruno Pasquini e Grizzana Morandi Franco Rubini. Presente una importante delegazione di Cna, associazione alla quale l’Officina Vannini è storicamente associata: sono intervenuti il Direttore Cna Bologna Claudio Pazzaglia, la Vicepresidente Cna Bologna Sabrina Betti e molti altri collaboratori dell’associazione.

“Voglio ringraziare la pro loco di Lagaro, Burzanella e Ripoli che ci hanno fornito attrezzatura e manodopera – continua Roberto Vannini -. Alla fine, è stata davvero la festa del paese. E oltre alle Istituzioni e Cna per la loro presenza, voglio ringraziare anche i nostri addetti Greta, Alessandro, Alessandro, Fabio, Valerio e Daniele. Insieme a mio padre Silvano e alla mamma Nadia. E tutti i cittadini che sono intervenuti”.

E per il futuro? “Certamente sarà un futuro che si appoggerà sulle mie spalle – conclude Roberto Vannini, 27 anni -. Sono molto fiducioso: la nostra è un’azienda giovane, la comunità dei nostri clienti è ampia e ci stima molto per quello che siamo riusciti a fare, il mercato certamente diventerà sempre più difficile, ma la voglia di continuare a fare bene è tanta”.