Acconciatori ed estetisti in strada fanno il pieno di solidarietà - CNA Bologna

Accessibility Tools

News Benessere e sanità Unioni

Acconciatori ed estetisti in strada fanno il pieno di solidarietà

lun 14 ott 2024
Acconciatori ed estetisti in strada fanno il pieno di solidarietà

Da 16 anni escono dai loro saloni e incontrano il pubblico in strada, offrendo tagli, messe in piega, servizi di estetica e tatuaggi temporanei a prezzi ridotti.

E anche quest’anno i numeri hanno dato loro ragione: quattro le iniziative realizzate; 31 le imprese presenti; 54 i volontari all’opera tra imprenditori, loro dipendenti e collaboratori CNA; 400 i servizi erogati al pubblico; 6800 gli euro raccolti e donati a quattro associazioni impegnate nel sociale.

Sono gli acconciatori ed estetisti in strada, riuniti in un Comitato attivo dal 2008.

Ma quando rientrano nei loro saloni, cosa chiedono e cosa apprezzano di più i loro clienti? Nell’ordine: la capacità di saperli ascoltare e “coccolare”, l’eleganza e la pulizia del salone, la gentilezza e la professionalità del personale. Questo è uno dei risultati di un’indagine realizzata da CNA tra un campione di un centinaio di saloni di acconciatura ed estetica bolognesi associata a CNA.

 

Claudio Pazzaglia, Direttore Generale CNABologna:

“C’è tanta passione e continuità nell’impegno dei professionisti del benessere

Dimostrano come le imprese di prossimità siano una ricchezza per i cittadini”

 

Quest’anno gli acconciatori ed estetisti in strada hanno partecipato a quattro iniziative in altrettanti Comuni della Città Metropolitana: a Crevalcore (Fiera del Carmine), San Lazzaro (Fiera di San Lazzaro), Castiglione dei Pepoli (Montagna in Fiera) e Castenaso (Festa dell’Uva).

Sono stati erogati 400 servizi tra tagli, piega, estetica e tatuaggi. Complessivamente sono stati raccolti 6.800 euro che sono stati interamente devoluti a: Susan G. Komen Italia per la lotta ai tumori del seno; Vigili del Fuoco Volontari di Castiglione dei Pepoli; al progetto “L’acqua e le Rose” della Fondazione Policlinico Sant’Orsola onlus; Associazione Bussola Onlus. Una novità di quest’anno è stato l’inserimento della consulenza d’immagine e dell’armocromia tra le opportunità offerte ai cittadini di San Lazzaro.

Complessivamente sono stati 44 i saloni di acconciatura ed estetica che hanno portato la loro solidarietà e il loro volontariato (sono 31 ma alcuni di essi hanno preso parte a più di una iniziativa).

I volontari che si sono messi all’opera sono stati 54, tra i quali anche 16 collaboratori Cna che hanno affiancato imprenditrici, imprenditori e i loro dipendenti.

“Anche quest’anno i professionisti del benessere hanno portato bellezza e solidarietà, lo stanno facendo da sedici anni, è la dimostrazione di come ci sia passione e continuità nel loro impegno – afferma Claudio Pazzaglia, Direttore Generale CNA Bologna -. Un’impegno che si manifesta non solo d’estate ma durante tutto l’anno: acconciatori ed estetisti Cna aiutano le pazienti in cura chemioterapica al Sant’Orsola e al Bellaria, sono protagonisti a L’acqua e le Rose della Fondazione Sant’Orsola insieme ai loro colleghi in pensione. Sono imprese che portano valore sociale e non soltanto economico alla comunità in cui vivono. Dimostrano come le imprese di prossimità siano una ricchezza che va tutelata e sostenuta, nell’interesse non solo delle imprese ma di tutti i cittadini che vivono vicino a queste imprese”.

 

Acconciatura

Trattamento “colore” per le clienti femminili, taglio capelli per gli uomini:

sono i servizi più richiesti. Raramente richiesto il taglio della barba

 

Ma quando acconciatori ed estetisti rientrano nei loro saloni, cosa chiedono e cosa apprezzano di più i loro clienti? A questa domanda risponde un’indagine realizzata da Cna tra un campione di un centinaio di saloni di acconciatura ed estetica bolognesi associata a Cna.

Nei saloni di acconciatura le qualità che richiedono e apprezzano di più le clienti femminili sono l’eleganza e la pulizia del salone (69%), la capacità di ascoltare la cliente, di saperla accogliere e “coccolare” (62%), la gentilezza e la disponibilità del personale (62%), il rispetto dei tempi del cliente (62%).

I clienti maschili richiedono e apprezzano di più la competenza e la preparazione del personale (46%), l’eleganza e la pulizia del salone (46%), la gentilezza e la disponibilità del personale (38%).

L’età media dei clienti va soprattutto dai 40 ai 50 anni (il 46% del totale) e dai 50 ai 60 anni (38%).

E quali servizi chiedono al loro acconciatore o acconciatrice di fiducia? Le clienti femminili chiedono soprattutto il trattamento “colore” (85%), la messa in piega (77%), il taglio (77%) e le mèches (62%)

I clienti maschili per il 92% il taglio dei capelli, il 15% lo shampoo e solo l’8% il taglio della barba.

Per il 46% dei clienti dei saloni di acconciatura, la consulenza personalizzata è fondamentale e viene richiesta. La frequenza media con cui i clienti tornano per un trattamento è una volta al mese per la netta maggioranza, il 69%.

 

Estetica

Sono i massaggi il trattamento più richiesto dalle clienti femminili

Tra gli uomini è la depilazione/epilazione

 

Nei saloni di estetica le qualità che richiedono e apprezzano di più le clienti femminili sono la competenza e la disponibilità del personale (75%), l’eleganza e la pulizia del salone (75%), la gentilezza e la disponibilità del personale (75%).
I clienti maschili richiedono e apprezzano di più la gentilezza e disponibilità del personale (75%), la competenza e la preparazione del personale (50%), l’informazione e le spiegazioni sui trattamenti ricevuti (25%).

E quali servizi chiedono al loro estetista di fiducia? Le clienti donna chiedono soprattutto il trattamento dei massaggi (50%), seguito a pari livello (25%) dai trattamenti viso, depilazione, trattamento corpo, tatuaggio semipermanente, trucco professionale, manicure e pedicure.

Il cliente uomo chiede in prevalenza (50%) il trattamento della depilazione/epilazione, seguito a pari livello (25%), dai massaggi, trattamento corpo, tatuaggio semipermanente, pedicure.

L’età media del cliente dell’estetista è per il 50% dai 40 ai 50 anni, per il 25% dai 30 ai 40 anni e sempre per il 25% dai 50 ai 60 anni. Quindi è un poco più giovane rispetto al cliente del salone di acconciatura.

La consulenza personalizzata è importante ma non sempre richiesta per il 75% dei clienti. Come per l’acconciatura la frequenza media con cui i clienti ritornano per un trattamento è di un mese.

 

Ecco gli acconciatori e gli estetisti in strada di Cna Bologna

 

I saloni protagonisti a Crevalcore:

 

Immagine Donna – via Roma 72, Crevalcore

Ricchi Angela – via Rocca 25, Crevalcore

Essenza di Lambertini Stefano – via Marzabotto 10, San Giovanni in Persiceto

Iannibelli Parrucchieri Hair Stylist – via Porrettana 89/b, Bologna

Arte Immagine Uomo - via Don Minzoni 9/B, Bologna

Il Bello delle Donne – via Bondanello 13, Castel Maggiore

GioTattoo Art&Beauty di Giovanna Cacciatori – Via Liguria 2, Ozzano dell’Emilia

ArtEstetica di Lamberti Paola, via Cavour 10/a, Vergato

 

I saloni protagonisti a San Lazzaro di Savena:

 

Doris Parrucchiera  Via San Lazzaro, 1 - S. Lazzaro di Savena

Mery Malia Via Emilia, 173 - S. Lazzaro di Savena

Perfectio Via Cà Bassa, 17/19/21 - San Lazzaro di Savena

GioTattoo Art&Beauty di Giovanna Cacciatori Via Liguria, 2 - Ozzano dell’Emilia

Iannibelli Parrucchieri Hair Stylist Via Porrettana, 89/B - Bologna

Arte Immagine Uomo Via Don Minzoni, 9/B - Bologna

Il Bello delle Donne Via Bondanello, 13 - Castel Maggiore

Micaela per i tuoi Capelli Via Carissimi, 10 -  Bologna

Le Forbici Rosa snc di Corazza Barbara & C.Via Bondanello, 9 - Castel Maggiore

Ricchi Angela Via Rocca, 25 - Crevalcore

HairMetriaColor di Annalisa Suma Viale A. Masini, 24 - Bologna

Artestetica di Lamberti Paola Via Cavour 10/a – Vergato

Come Gocce di Rugiada di Cristina Modoni - Via Lavino 203 b - Monte San Pietro

 

I saloni protagonisti a Castiglione dei Pepoli:

 

La Touche - Via Pepoli, 24 - Castiglione dei Pepoli

Manoelita Parrucchiera - Via Pepoli, 62 - Castiglione dei Pepoli

Ricci e Capricci - Via Aldo Moro, 1 - Castiglione dei Pepoli

Colpo di Testa di Lucia Lodovisi - Via Marconi, 2a - Camugnano

Stefanelli Alba Rosa - Via Nazionale, 64 - Lagaro

Centro Estetico Benessere di Barbi Rita - Via Aldo Moro, 14 - Castiglione dei Pepoli

Parrucchiera Angela Ricchi - Via Rocca, 25 - Crevalcore

Donna Gio Saragozza - Via Porrettana, 50 - Bologna

GioTattoo Art&Beauty di Giovanna Cacciatori - Via Liguria, 2/5 - Ozzano dell’Emilia

Artestetica di Lamberti Paola - Via Cavour 10/a - Vergato

 

I saloni protagonisti a Castenaso:

 

Equipe Jole & Loris - Via Nasica, 60/B - Castenaso

Equipe Max e Rina Parrucchieri - Via Roma, 59 - Baricella

Iannibelli Parrucchieri Hair Stylist - 89/B - Bologna

Arte Immagine Uomo - Via Don Minzoni, 9/B - Bologna

Micaela per i tuoi capelli - via Carissimi 10 - Bologna 

Donna Giò Saragozza - Via Porrettana, 50 - Bologna

Il Bello delle Donne - Via Bondanello, 13 - Castel Maggiore

Parrucchiera Ricchi Angela - Via Rocca, 25 - Crevalcore

Barbiere Piero di Bernardoni Gian Piero - Via Giovanni XXIII, 158 - Gaggio Montano

Giò Tattoo Art & Beauty - Via Liguria, 2/5 - Ozzano dell’Emilia

Centro Estetico Aliona di Bordeianu Aliona - via Quadri 1/c -Bologna

 

Le pergamene sono state consegnate agli sponsor

  • A.B. COSMESI S.A.S. DI BACCI GIADA E C. ( Paola e Giada)
  • FABBRI COSMETICA SRL
  • SPECTRA DI PIAZZI DANIELE