Alta cucina, musica, solidarietà Evento con sconto per i soci Cna - CNA Bologna

Accessibility Tools

News Senza categoria

Alta cucina, musica, solidarietà Evento con sconto per i soci Cna

gio 01 giu 2017

Lunedì 12 giugno una grande festa per celebrare i primi 30 anni di Cantina Bentivoglio, Trattoria Scaccomatto, Osteria del Mirasole e Macelleria Zivieri. Ottanta tra ristoratori, pasticceri, gelatieri, vignaioli e produttori d’eccellenza insieme a Villa Zarri. Sul palco la musica d’autore con Paolo Fresu e Gaetanto Curreri

Una grande festa dai fini benefici per celebrare i primi 30 anni di quattro vere eccellenze del nostro territorio. L’evento ha il sostegno di Cna Bologna.

Cantina Bentivoglio, Trattoria Scaccomatto, Osteria del Mirasole e Macelleria Zivieri, spegneranno insieme trenta candeline lunedì 12 giugno dalle 19.30 a Villa Zarri in una serata di alta cucina, grande musica e solidarietà a favore di Fondazione ANT Italia ONLUS. A festeggiare le quattro realtà gastronomiche saranno oltre ottanta amici e colleghi emiliano-romagnoli: grandi Chef, produttori gastronomici, importanti vignaioli, gelatieri e pasticceri di primo piano accoglieranno il pubblico con prodotti e piatti prelibati made in Emilia-Romagna.

A rendere la serata ancor più speciale sarà la musica d’autore di due veri big, il trombettista Paolo Fresu e la voce degli Stadio Gaetano Curreri, sul palco insieme a Raffaele Casarano e Fabrizio Foschini per presentare Le Rondini e la Nina, un vibrante omaggio ai brani immortali di Dalla e De André. Il live è la prima imperdibile data del lungo tour estivo che girerà le città italiane e che il 9 luglio sarà a Perugia sul main stage di Umbria Jazz, il più importante festival jazz italiano. Durante la serata il dj set di Lorenzo Lodi proporrà una selezione delle canzoni che hanno fatto la storia dagli anni ’80 ad oggi.

L’evento sarà anche l’occasione per sostenere le attività gratuite di assistenza specialistica domiciliare ai malati di tumore e di prevenzione oncologica di Fondazione ANT: Cantina Bentivoglio, Trattoria Scaccomatto, Osteria del Mirasole e Macelleria Zivieri hanno segnato la storia del territorio bolognese in questi loro trent’anni di gloriosa attività – commenta Eleonora Gazzotti di Fondazione ANT – Una festa così non si era mai vista prima e siamo davvero molto onorati che abbiano pensato di dedicarla, donando parte del ricavato della serata, a un’altra storica realtà bolognese come Fondazione ANT, che da quasi quarant'anni opera a Bologna e in dieci regioni italiane per portare assistenza medico specialistica, sollievo e sostegno ai malati di tumore e alle loro famiglie.

Saranno presenti:

RISTORAZIONE Agostino Iacobucci Chef | Antica Corte Pallavicina | Antica Trattoria di Sacerno | Baba-Q Napoli Street Food | Berberè Pizzeria | Bottega Aleotti | Cantina Bentivoglio | Eataly Bologna | Fourghetti | Irina Steccanella Chef | La Bottega Del Pesce | La Bottega di Franco | Locanda Liuzzi | Macelleria Zivieri | Massimiliano Poggi Cucina | Officina del Gusto | Osteria Del Mirasole | Podere San Giuliano | Polpette e Crescentine | QB - Quanto Basta | Quarto Piano Suite Restaurant | Ristorante Acqua Pazza | Ristorante Il Piastrino | Ristorante La Capanna di Eraclio | Ristorante La Cesoia | Ristorante La Chiocciola | Ristorante La Lumira | Ristorante La Posta | Ristorante Monte Del Re | RoManzo | Sapori Soavi Ricevimenti | Strada Facendo | Taverna del Cacciatore | Trattoria Bertozzi | Trattoria Da Francesco | Trattoria Da Maro | Trattoria La Campana | Trattoria Paradisino | Trattoria Scaccomatto | Via Con Me | ViVo Taste Lab

FOOD & BEVERAGE Azienda Agricola Caretti | Felsineo | Forno Calzolari | Frateli Maffi | L'angolo della freschezza | Ortofrutteria Calzati | Partesa | Segafredo | Selectaformaggi.it 

GELATERIE Cremeria Scirocco | Galliera 49 | Gelateria Commercianti | Gelateria Gianni

PASTICCERIE Gino Fabbri Pasticcere | La dolce Vita | Pasticceria Ben Ti Voglio | Pasticceria Bertocchi | Pasticceria Dolce Salato | Pasticceria La Farmacia | Pasticceria Palladino | Pasticceria Pallotti | Pasticceria Robby

AZIENDE VINICOLE Azienda Agricola Abrigo | Azienda Agricola La Mancina | Azienda Agricola Le Fraghe | Azienda Agricola Le Vigne di Zamò | Azienda Agricola Madonia | Azienda Agricola Randi | Azienda Agricola Sordo | Azienda Agricola Tizzano | Barone Ricasoli | Cantina Della Volta | Cantina Lantieri De Paratico | Cascina Fonda | Fattoria Monticino Rosso | Francesco Bellei | Podere Il Saliceto | Sorelle Bronca | Tenuta La Viola | Vigneto San Vito Società Agricola | Vigneto Terre Rosse Vallania

SI RINGRAZIA All For Music | Antica Drogheria Calzolari | Associazione AMO | Culligan | Felsineo | I Signori del Barbecue | Hotel Metropolitan | Istituto Bartolomeo Scappi | Partesa | Segafredo | Selecta PATROCINIO ASCOM | Comune di Bologna | Comune di Castelmaggiore | Comune di Monzuno | Comune di San Giovanni in Persiceto | CNA

Gli inviti per la serata a offerta minima 50 euro, si possono trovare presso:
- punti ANT (Corte Isolani - via Val d’Aposa 5/b - sede via Jacopo di Paolo 36, Bologna);
- Cantina Bentivoglio - via Mascarella 4/B Bologna;
- Trattoria Scaccomatto - via Broccaindosso 63 Bologna;
- Osteria del Mirasole - via Giacomo Matteotti 17 San Giovanni in Persiceto;
- Macelleria Zivieri - piazza XXIV Maggio 9A Monzuno (BO);
- Polpette e Crescentine - via San Gervasio 3 c/o Mercato delle Erbe Bologna;
- Profumeria Murri - via Murri, 49 Bologna.

Si potrà accedere alla festa anche la sera stessa effettuando la donazione all’ingresso. Per i bambini sotto al metro di altezza, l’ingresso è gratuito, per i ragazzi (under 18) l’offerta minima è di 20 euro.

Cantina Bentivoglio

Ben più di un semplice ristorante, questo locale è al tempo stesso raffinata osteria, fornitissima enoteca e rinomato jazz club. Qui si viene per assaggiare le ricette della tradizione bolognese ma anche per un dessert dopo cena, per sorseggiare un calice di vino ascoltando il miglior jazz proposto in città.
Specialità della casa è la pasta fresca, preparata quotidianamente da esperte sfogline, ma il menu si concede anche incursioni nella modernità, spaziando tra diversi secondi piatti di carne e di pesce. La cantina, continuamente aggiornata, vanta oltre 400 etichette selezionate tra le più rinomate aziende italiane, francesi, australiane e del resto del mondo, senza dimenticare i vini da meditazione e le bottiglie magnum, nonché una vasta scelta di rum del Centro America e di whisky scozzesi.
Gli amanti del jazz, invece, conoscono bene la Cantina Bentivoglio per il suo programma musicale, che arriva a contare 270 serate live all’anno da quasi 30 anni e che l’hanno portata ad entrare nel novero dei primi 100 jazz club del mondo.

Trattoria Scaccomatto

Nel 1987 Mario Ferrara, assieme al fratello Enzo, decide di portare a Bologna innovazione e gastronomia della sua terra di origine, la Lucania appunto, allora quasi sconosciuta sotto le Due Torri. L'esperimento ha un gran successo e da allora lo Scaccomatto comincia la sua continua evoluzione. Oggi, sebbene le radici gastronomiche si siano mantenute, porta avanti l'idea di una cucina in movimento, sempre aperta alle novità e alle sperimentazioni, che ha i suoi punti di forza nella genuinità, nell'ottima qualità delle materie prime utilizzate e nella turnazione stagionale dei prodotti impiegati. Le sue origini contadine gli hanno insegnato tanto nella scelta degli ingredienti e nella lavorazione dei prodotti. E' infatti un maestro nell'utilizzo delle verdure: in tutti i suoi piatti, siano essi a base di carne o di pesce, si trova sempre una verdura di stagione capace di esaltare la materia prima.

Osteria del Mirasole

L’Osteria del Mirasole nasce dall’idea di Franco Cimini (chef e titolare) di realizzare un localino dal sapore rustico e antico che somigliasse alla sua cucina. Così, appena ventiduenne, ispirandosi ad un’Osteria esistente poco più avanti durante la seconda guerra, ne riproduce l’ambientazione, arricchendola e personalizzandola con quadri, arnesi e ninnoli d’un tempo. A completarne l’atmosfera calda e accogliente, un caminetto in pietra dove, con brace di legna che profuma di bosco, cuoce con grande maestria carni dal sapore indimenticabile.
Il connubio perfetto arriva con Anna negli ultimi 10 anni, sua compagna e figura di sala che grazie all’azienda agricola a ciclo chiuso di famiglia, fornisce all’osteria materie prime di qualità eccelsa a partire dal parmigiano reggiano, burro, ricotta e panna d’affioramento per finire con le carni del proprio allevamento, bovine e suine.Tutto certificato.

Il risultato nel piatto è quello di un cibo ancestrale, di grande carattere e al tempo stesso rassicurante come l’abbraccio di una mamma.

Macelleria Zivieri

La storia della Macelleria Zivieri inizia nel 1987 a Monzuno con l’apertura in una bottega nel centro del paese. La filosofia di conduzione dell’azienda si basa sulla conoscenza diretta dell’allevamento di provenienza delle carni. Rispetto del benessere dell’animale, tutela del ritmo normale di accrescimento, cura nelle scelte alimentari rigorosamente naturale, sono i fattori che determinano l’elevato livello qualitativo sia in termini di bontà che di genuinità delle carni della Macelleria Zivieri. L’attenzione verso la cultura della qualità trova la sua conferma nell’adesione al Consorzio La Granda (Presidio Slow Food razza Piemontese), nella gestione di allevamenti di Suini allo stato semibrado (razza mora romagnola e cinta senese), polli e pollastre ruspanti, ma soprattutto nell’ultimo progetto realizzato: la creazione di una filiera dedicata alle carni degli ungulati selvatici dell’Appennino Bolognese cacciata in selezione o controllo (ossia quegli animali destinati comunque all’abbattimento a causa di una presenza eccessiva nei nostri territori). La creazione di questa filiera permette quindi di mettere a disposizione di ristoranti e privati una carne cresciuta, macellata e lavorata esclusivamente sull’Appennino Bolognese, tutto l’anno, certificata ed autorizzata alla vendita secondo le direttive comunitarie.