La CNA di Bologna è impegnata nell’importante momento dei congressi, passaggio fondamentale attraverso il quale verranno eletti gli imprenditori e le imprenditrici che, per i prossimi quattro anni, saranno la voce di tutti gli Associati. Da 80 anni, la CNA di Bologna è la casa degli imprenditori grazie a un sistema di rappresentanza solido e partecipato. Le Assemblee elettive sono il cuore di questo percorso: la tua presenza oggi è la forza della CNA di domani.
Ti invitiamo a partecipare all’Assemblea Elettiva dell’Area Sovracomunale Appennino Bolognese che si terrà ad Alto Reno Terme (BO), presso la Palestra dell’Istituto Montessori-Da Vinci, in via Daldi e Matteucci 1, per eleggere i rappresentanti dell’Area.
L’Assemblea sarà l’occasione anche per una riflessione sulle rilevanti sfide che toccano oggi tutte le aziende, grandi e piccole: digitalizzazione e rapporto con i giovani.
PROGRAMMA
10:30 Parte privata Accoglienza dei partecipanti
"Le imprese dell’Area Appennino Bolognese, tra sfide globali e opportunità locali" Silvia Bernabei, Presidente Area Appennino Bolognese
Elezione dei rappresentanti dell’Area Sovracomunale Appennino Bolognese
11:30 Parte pubblica
Saluti istituzionali Giuseppe Nanni, Sindaco di Alto Reno Terme BarbaraFranchi, Delegata al Turismo per la Città Metropolitana di Bologna
Interventi “Etica dell’Intelligenza Artificiale: scenari e riflessioni sul dark side” a cura di Alex Zanon, Consulente e docente di Scienze comportamentali
Tavola rotonda
Family banker Ufficio dei consulenti finanziari Banca Mediolanum Porretta Terme
Conclusioni a cura di Marco Gualandi, Vicepresidente CNA Bologna
12:30 Chiusura lavori
Per garantire il corretto svolgimento dell’Assemblea e la migliore gestione organizzativa, è necessaria la preventiva iscrizione all’evento. Al termine dei lavori, saremo lieti di averti nostro ospite al pranzo che si terrà presso l’Auditorium dell’Istituto Montessori-Da Vinci, in via della Repubblica, 3 (prenotazione obbligatoria allo stesso link della registrazione all'evento, disponibilità fino esaurimento posti). Ti preghiamo cortesemente di procedere a registrarti entro venerdì 28 marzo.