Cna Cultura e Creatività si è posta come primo obiettivo quello di rendere visibili e disponibili gli spazi che potrebbero essere destinati a iniziative culturali. Per questo motivo ha realizzato una piattaforma web gratuita all'interno della quale si possono trovare informazioni relative alle modalità di prenotazione, caratteristiche e costi, di tutti gli spazi fruibili.
Ora il sito si è rifatto il look, mantenendo la sua funzione originaria ma rendendo più snella la ricerca, oltre ad avere risistemato graficamente le sue pagine.
Caratterizzare in modo più forte e incisivo la propria azione di sostegno e di rappresentanza verso le imprese culturali e creative di Bologna: è questo l’obiettivo di Cna Cultura e Creatività che associa oltre 400 imprese e professionisti dell’audiovisivo, del cinema, della comunicazione, dell’editoria, dello spettacolo, del design, della musica, dell’arte, ecc.
Insieme a loro lavora a progetti che facciano crescere le opportunità per le aziende e per i giovani talenti del settore. Cna Cultura e Creatività dà la possibilità alle imprese culturali e creative bolognesi di essere un interlocutore autorevole nei confronti delle Istituzioni cittadine e regionali.
Mette in rete le imprese culturali anche di settori diversi per usufruire di maggiori opportunità grazie a:
informazioni ai soci su opportunità, bandi, leggi di settore, concorsi, ecc.;
percorsi formativi e di aggiornamento per gli operatori del settore;
seminari ed incontri di approfondimento;
realizzazione di progetti per la visibilità e valorizzazione delle imprese;
Cna promuove la cultura come motore di sviluppo del territorio.