CNA e Comunità di Sant’Egidio per reinserire persone fuori dal carcere
ven 21 feb 2025
La CNA (Confederazione Nazionale dell'Artigianato) e la Comunità di Sant’Egidio hanno avviato una collaborazione significativa per gestire e organizzare il reinserimento delle persone che escono dal regime carcerario. Il protocollo, firmato a Roma da Dario Costantini, presidente nazionale della CNA, e Cesare Giacomo Zucconi, segretario generale della Comunità di Sant’Egidio, mira a creare un modello virtuoso di inclusione lavorativa, specialmente per i giovani che affrontano difficoltà nel reintegro sociale.
L'iniziativa si propone di rafforzare i legami tra il mondo delle imprese artigiane e il contesto sociale, contribuendo così a costruire una società più equa e solidale. Costantini ha espresso il suo orgoglio per questa collaborazione, sottolineando l'importanza del lavoro come strumento di recupero per coloro che hanno vissuto momenti di fragilità. Ha anche evidenziato che il protocollo si inserisce in un contesto più ampio di iniziative della CNA per facilitare l'ingresso dei giovani nel mercato del lavoro e per rispondere alle crescenti difficoltà delle imprese nel trovare collaboratori.
In particolare, Costantini ha menzionato che nei prossimi cinque anni le imprese artigiane dovranno reclutare circa 400.000 dipendenti, una sfida considerevole che questa collaborazione intende affrontare, contribuendo a creare opportunità per chi ha bisogno di una seconda chance.