Con San.Arti vantaggi sulle prestazioni sanitarie
mar 06 dic 2016Fino al 15 dicembre titolari d’impresa, soci, collaboratori e familiari possono aderire al fondo San.Arti per usufruire di numerosi vantaggi su prestazioni sanitarie. San.Arti è il Fondo d’assistenza sanitaria integrativa dedicato al mondo dell’artigianato. Per iscriversi al Fondo c’è tempo fino al 15 dicembre 2016 e avrà valenza per tutto il 2017. Si potranno ottenere innumerevoli vantaggi e convenzioni con la rete UNISALUTE. Si possono infatti usufruire di prestazioni gratuite di check-up e consulenza medico-farmaceutica nelle oltre 7mila strutture convenzionate della rete UNISALUTE a fronte di una franchigia di € 30 a prescindere dalla tipologia richiesta. Le visite che mette a disposizione la rete di UNISALUTE concernono prestazioni gratuite di check-up, visite specialistiche, prestazioni di alta specializzazione (diagnostica e terapia), ticket per diagnostica e pronto soccorso, implantologia odontoiatrica, ricoveri in istituti di cura per grande interventi chirurgici, consulenze medico-farmaceutiche gratuite.
Grazie al Fondo San.Arti è possibile anche richiedere, entro i 40 giorni dalla prestazione, il rimborso totale del ticket sanitario sostenuto per esami, visite e accertamenti effettuati tramite il Servizio Sanitario Nazionale, compreso il pronto soccorso.
Vantaggio molto interessante è invece quello previsto per la maternità: con il pacchetto maternità si può avere diritto il rimborso totale per ecografie, analisi clinico chimiche, 4 visite di controllo ostetrico ginecologiche (6 per gravidanza a rischio), amniocentesi e villocentesi per un importo totale di € 1.000, un’indennità giornaliera di € 80 per ogni giorno di ricovero, un’indennità di maternità di € 1.000 mensili durante il 3°, 4°, 5°, 6° 7° mese di gestazione e di € 400 per il periodo dell’allattamento di 6 mesi.
Le prestazioni effettuate in strutture convenzionate con San.Arti possono essere prenotate tramite il sito www.sanarti.it o chiamando il numero verde 800/009603: in questo modo verrà assegnata la struttura convenzionata con Unisalute più vicina all’indirizzo scelto dall’iscritto. L’appuntamento sarà confermato tramite mail o sms con un tempo di attesa di 2 settimane al massimo ed a quel punto basterà recarsi direttamente nella struttura scelta per effettuare la prestazione. L’iscritto dovrà sostenere esclusivamente il pagamento di una franchigia di 30 euro (qualsiasi sia l’importo dell’esame da effettuare) che potrà essere portato in detrazione con il 730.
Per aderire al Fondo San.Arti basta collegarsi al sito www.cnaemiliaromagna.it/sanarti/ ed iscriversi compilando l’apposita e semplice modulistica oppure contattare lo sportello San.Arti della CNA Emilia Romagna telefonando al n. 051/2133143 o inviando una mail all’indirizzo: sanarti@cnaemiliaromagna.it La quota di adesione è di € 295 per titolari, soci e collaboratori e può essere estesa ai familiari a fronte di una quota contributiva aggiuntiva di € 110 fino a 14 anni e € 175 dai 15 ai 67 anni.