Artistico e tradizionale

Consulenza per le imprese del settore artistico e tradizionale

L’artigianato artistico e tradizionale rappresenta un patrimonio culturale di grande valore, capace di integrare la dimensione storica con le richieste di un mercato in costante evoluzione. 

CNA Bologna offre un servizio di consulenza specializzato per sostenere le imprese di questo comparto, aiutandole a valorizzare il proprio saper fare, a sviluppare nuove collaborazioni e a restare al passo con le normative di settore.

Settore artistico e tradizionale – Un patrimonio da valorizzare

Il settore artistico e tradizionale riunisce cinque principali mestieri:

  • Restauratori
  • Orafi
  • Lavorazione artistica del ferro
  • Ceramica
  • Lavorazione artistica di vetro, marmo e legno

Queste attività, spesso legate a imprese di piccole dimensioni, si distinguono per la cura artigianale e la competenza tecnica tramandata di generazione in generazione. Le politiche di espansione turistica e la crescente attenzione per il patrimonio locale offrono nuove opportunità di crescita, stimolando la promozione e la comunicazione di queste eccellenze produttive.

Consulenza normativa e istituzione

CNA Bologna opera su più fronti per garantire alle imprese del settore artistico e tradizionale un supporto concreto dal punto di vista normativo e istituzionale:

  • Leggi nazionali e regionali: monitoraggio e analisi delle normative che tutelano e valorizzano l’artigianato artistico, favorendo l’accesso a finanziamenti e agevolazioni
  • Collaborazioni con enti istituzionali: creazione di partnership con soggetti pubblici e privati per dare massima visibilità al comparto e rafforzare l’identità culturale del territorio
  • Riconoscimento delle lavorazioni artistiche e tradizionali: sostegno alle imprese nel percorso di definizione di specifiche qualifiche professionali, favorendo la tutela del mestiere e la trasmissione delle competenze

Questo impegno permette di facilitare il dialogo con le istituzioni e di promuovere interventi mirati alla valorizzazione delle attività artigianali tradizionali.

Consulenza sviluppo e collaborazione tra imprese

Una delle sfide più importanti per le imprese del settore artistico e tradizionale è creare sinergie efficaci e durature. A questo proposito, CNA Bologna propone:

  • Creazione di reti tra imprese: supporto nella costruzione di collaborazioni per lo sviluppo di progetti comuni e la condivisione di competenze
  • Organizzazione di webinar e seminari: momenti di formazione e aggiornamento professionale per approfondire tematiche specifiche, confrontarsi su best practice e trovare soluzioni condivise
  • Progetti di promozione territoriale: iniziative come “Bologna Lifestyle” e “A scuola di Bottega” permettono di rafforzare il legame tra il comparto artigianale locale e l’identità culturale della città, favorendo la conoscenza e l’apprezzamento dell’artigianato da parte di turisti e residenti

Promuovere la collaborazione tra imprese artigiane significa consolidare la filiera produttiva, migliorare la competitività e valorizzare la storia e la tradizione del territorio.

Promozione e valorizzazione territoriale

Nell’ottica di una crescita duratura, la promozione e la valorizzazione del territorio rivestono un ruolo fondamentale. Attraverso azioni mirate di marketing territoriale e storytelling, CNA Bologna supporta le imprese del settore artistico e tradizionale nello:

  • Sviluppo di strategie di comunicazione: definizione di piani promozionali che mettano in luce il valore aggiunto dell’artigianato locale
  • Coinvolgimento di un pubblico più ampio: partecipazione a fiere, mostre e iniziative aperte al pubblico, per far conoscere il saper fare artigiano a un numero crescente di visitatori e appassionati
  • Collaborazione con istituzioni culturali: sinergie con musei, gallerie d’arte e centri culturali, per avvicinare il comparto artistico e tradizionale a eventi e progetti di rilievo

Attraverso questi strumenti, CNA Bologna contribuisce a consolidare l’immagine del settore, promuovendo al tempo stesso la rinascita di mestieri antichi in chiave moderna e la creazione di nuove opportunità imprenditoriali.

Vuoi maggiori informazioni?

Compila il form, il nostro responsabile di competenza ti risponderà quanto prima.

    Hai bisogno di informazioni?

    Compila il form, il nostro responsabile ti risponderà quanto prima.

    I tuoi dati