Benessere e sanità

Consulenza per le imprese del settore benessere e sanità

Il comparto Benessere e Sanità comprende un’ampia gamma di attività caratterizzate principalmente dalla presenza di microimprese come: parrucchieri, estetisti, tatuatori, podologi, fisioterapisti e odontotecnici, solo per citarne alcuni. 

In un contesto normativo complesso e in continuo aggiornamento, CNA Bologna offre servizi mirati di consulenza, rappresentanza e formazione, favorendo la crescita e la competitività delle imprese associate.

CNA Benessere e Sanità: rappresentanza e tutela per le imprese

L’Unione Benessere e Sanità di CNA Bologna si dedica alla tutela e allo sviluppo delle imprese del settore, assicurando un dialogo costante con gli Enti pubblici e le Istituzioni. 

  • A livello nazionale, CNA Bologna ha avviato una proposta di modifica della Legge 1/90 per il settore estetico, per riconoscere nuove figure professionali quali onicotecnico e truccatore e per introdurre la specializzazione in estetica sociale/oncologica. Inoltre ha partecipato ai tavoli di lavoro per la definizione del profilo UNI di estetica oncologica. Ha di recente presentato anche una proposta di modifica alla legge sull’acconciatura che punta a migliorare flessibilità, qualità e tutela professionale, rafforzando il ruolo delle imprese artigiane nel mercato del benessere
  • A livello regionale, CNA Bologna ha richiesto l’apertura di un tavolo tecnico per la definizione del profilo professionale del tatuatore

Consulenza normativa e rappresentanza istituzionale

Le imprese del settore Benessere e Sanità devono confrontarsi con un quadro legislativo articolato, che richiede adeguamenti costanti.

CNA Bologna:

  • Partecipa ai tavoli di lavoro nazionali e regionali, portando avanti le istanze delle imprese e collaborando alla stesura di proposte normative
  • Offre aggiornamenti costanti sulle leggi di riferimento, agevolando la comprensione di requisiti, obblighi e tempistiche da rispettare
  • Fornisce supporto mirato a categorie specifiche, come gli odontotecnici, attraverso CNA SNO, che segue da vicino le evoluzioni normative e tecniche del comparto

Consulenza e servizi per le imprese del settore

CNA Benessere e Sanità rappresenta un punto di riferimento per le imprese del settore che desiderano orientarsi all’interno di una normativa in continua evoluzione. I servizi erogati includono:

  • Assistenza nella gestione degli adempimenti: consulenza su requisiti tecnico-sanitari, autorizzazioni comunali, abilitazioni e iscrizioni agli albi professionali
  • Informazione e supporto quotidiano: grazie a un costante dialogo con le Istituzioni, CNA semplifica l’accesso alle procedure e fornisce risposte tempestive su questioni burocratiche e amministrative
  • Tutela degli interessi del settore: la rappresentanza istituzionale di CNA garantisce che le esigenze delle imprese siano prese in considerazione nel processo decisionale pubblico

Formazione e crescita professionale

Investire nell’aggiornamento e nella specializzazione degli operatori è essenziale per mantenere elevati standard qualitativi nel settore Benessere e Sanità. CNA Bologna:

  • Organizza seminari, incontri tecnici e percorsi formativi qualificati per fornire strumenti concreti e rispondere alle evoluzioni del mercato
  • Propone corsi accreditati presso la Regione Emilia-Romagna, grazie alla Scuola dei Mestieri della Bellezza e Professione Benessere, rilasciando qualifiche e abilitazioni professionali riconosciute a livello nazionale (estetisti, acconciatori e assistenti di studio odontoiatrico – ASO)
  • Offre programmi di formazione finanziata e a mercato, finalizzati a migliorare le competenze tecniche, gestionali e di marketing, fondamentali per un settore in costante evoluzione

Eventi di promozione e networking per il settore

CNA promuove iniziative rivolte a dare visibilità e valore alle professioni del Benessere e della Sanità, creando occasioni di incontro e confronto:

  • Acconciatori ed Estetisti in Strada: eventi pensati per avvicinare il pubblico alle competenze artigiane, mostrando dal vivo tecniche e abilità dei professionisti
  • Make Up in oncologia: progetti dedicati a un approccio estetico mirato alle persone che affrontano percorsi oncologici, evidenziando l’importanza di una formazione specifica
  • L’Acqua e le Rose: iniziative di sensibilizzazione che coniugano l’aspetto culturale e sociale, promuovendo la cura della persona e il benessere globale

Vantaggi per le imprese associate

In un mercato sempre più complesso con regole e scenari in rapida evoluzione, CNA Bologna si conferma un partner affidabile per le imprese del Benessere e della Sanità, con servizi personalizzati, rappresentanza istituzionale e opportunità di formazione per migliorare la competitività e valorizzare le professioni legate alla cura della persona.

Le imprese che aderiscono all’Unione Benessere e Sanità di CNA Bologna possono contare su diversi benefici:

  • Convenzioni con case di cura, ASP e Unioni di Comuni: agevolazioni per i servizi di podologia e per altre attività del comparto sanitario
  • Scontistica SIAE: riduzioni sul pagamento dei diritti d’autore per acconciatori, estetisti, palestre e centri benessere
  • Consulenza specializzata: esperti sempre a disposizione, pronti a rispondere a quesiti su iscrizioni agli albi, normative tecnico-sanitarie, adeguamenti strutturali e molto altro
  • Rete tra imprese: CNA favorisce la collaborazione e la nascita di progetti condivisi, consentendo agli operatori di crescere professionalmente e di ampliare la propria clientela

Vuoi maggiori informazioni?

Compila il form, il nostro responsabile di competenza ti risponderà quanto prima.

    Hai bisogno di informazioni?

    Compila il form, il nostro responsabile ti risponderà quanto prima.

    I tuoi dati