Consulenza e servizi per le imprese del settore edile

Il settore delle costruzioni è in continua evoluzione e comprende una varietà di attività che spaziano dall’edilizia residenziale e industriale al recupero e restauro del patrimonio storico e culturale.
CNA Costruzioni fornisce un supporto professionale e aggiornato alle imprese della filiera, garantendo una consulenza mirata su tematiche normative, contrattuali e tecniche, oltre a promuovere iniziative di formazione e progetti di sviluppo e innovazione.
CNA Costruzioni: servizi e consulenza a supporto delle imprese della filiera edilizia
L’Unione CNA Costruzioni rappresenta e tutela gli interessi delle imprese artigiane e delle piccole e medie imprese produttive che operano nel settore edilizio, che includono:
- edilizia e affini
- produzione di ceramiche refrattarie, piastrelle, mattoni, tegole e altri prodotti per l’edilizia
- produzione e lavorazione di manufatti in cemento
- escavazione e trasformazione di materiali lapidei e del marmo
- lavorazioni di professionisti e tecnici del settore
- recupero e restauro del patrimonio architettonico, storico, culturale e artistico
L’Unione partecipa attivamente alla definizione di politiche e iniziative volte a favorire la crescita e la competitività del comparto, collaborando con enti bilaterali e organismi di settore per offrire servizi personalizzati alle imprese associate.
Consulenza normativa e rappresentanza contrattuale
Un aspetto centrale delle attività di CNA Costruzioni riguarda la rappresentanza contrattuale a livello territoriale. Viene fornito un monitoraggio costante sui rinnovi dei Contratti Collettivi Nazionali (CCNL) di settore, nonché un aggiornamento puntuale sui contratti collettivi territoriali. Inoltre, l’Unione:
- Partecipa a CEDA Bologna, l’ente bilaterale che si occupa di mutualità e prestazioni per i dipendenti, coinvolgendo sia le imprese artigiane che quelle industriali
- Supporta le aziende nella gestione degli adempimenti legati alle normative di settore.
- Fornisce assistenza nella redazione di contratti di appalto e subappalto, anche attraverso la collaborazione con studi legali convenzionati
Formazione e aggiornamento per professionisti e imprese edili
La formazione continua rappresenta un fattore strategico per la crescita delle imprese e dei professionisti del comparto edile. In quest’ottica:
- CNA Costruzioni collabora con IIPLE, ente bilaterale specializzato nella formazione per il settore, per l’organizzazione di seminari tecnici e webinar
- Viene mantenuto un servizio di newsletter che fornisce aggiornamenti costanti su temi normativi, tecnici e sulle opportunità formative disponibili
- Sono promossi corsi di specializzazione e aggiornamento professionale, pensati per rispondere alle esigenze specifiche delle imprese artigiane e delle PMI
Consulenza tecnica e supporto per le imprese edili
Al fine di agevolare lo sviluppo delle imprese nella filiera edile, CNA Costruzioni offre un ampio ventaglio di servizi tecnici:
- Accesso alle white list e alle liste di merito, fornendo informazioni sui requisiti e sulle procedure necessarie per l’iscrizione
- Supporto sui bonus edilizi: assistenza sulle agevolazioni fiscali vigenti, con particolare riferimento alle detrazioni e agli incentivi per interventi di ristrutturazione e riqualificazione energetica
- Ottenimento dell’Attestazione SOA per la partecipazione agli appalti pubblici
- Ottenimento delle Certificazioni dei Sistemi di Gestioni Qualità (ISO 9001 e altre)
- Iscrizione e la gestione al MEPA
- Iscrizione e la gestione dell’AVCpass/PASSOE
Innovazione e sviluppo di reti nel settore edilizio
L’edilizia moderna richiede soluzioni innovative e la capacità di creare sinergie tra diverse realtà produttive. CNA Costruzioni promuove:
- Consorzio Costruisce: progetto collaborativo che favorisce lo scambio di competenze e servizi, puntando a migliorare la competitività delle imprese associate
- Club Efficienza Energetica: iniziativa dedicata alla sostenibilità e al risparmio energetico, finalizzata a diffondere buone pratiche e tecnologie avanzate nel settore
- Formazione e consulenza specialistica per accompagnare le imprese verso nuove sfide di mercato, supportando anche la creazione di reti tra aziende e professionisti
Aggiornamento sui temi di attualità per il settore delle costruzioni
Due aspetti di particolare rilevanza per le imprese edili riguardano:
- La congruità della manodopera nei cantieri: un tema centrale, che richiede controlli e verifiche costanti per garantire trasparenza e legalità sul luogo di lavoro
- Il nuovo Codice degli Appalti Pubblici: una riforma che introduce novità significative in materia di gare, affidamenti e requisiti delle imprese, imponendo un aggiornamento continuo e un’adeguata conoscenza delle recenti disposizioni
CNA Costruzioni supporta le imprese nell’interpretazione e nell’applicazione delle nuove norme, promuovendo momenti di confronto e informazione utili a restare al passo con le evoluzioni del mercato.
Vuoi maggiori informazioni?
Compila il form, il nostro responsabile di competenza ti risponderà quanto prima.