Servizi alla comunità e autoriparazione

Consulenza per le imprese dei servizi alla comunità e autoriparazione

Il comparto dei servizi alla comunità riveste un ruolo fondamentale nel garantire il benessere e la qualità della vita, sia per le famiglie sia per le imprese.

CNA Bologna, attraverso l’Unione Servizi alla Comunità, offre un sostegno mirato e rappresenta una vasta gamma di attività che spaziano dall’assistenza alla persona fino ai servizi per il settore auto, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e all’aggiornamento normativo.

Supporto e rappresentanza per le imprese del settore dei servizi

CNA Bologna sostiene e rappresenta le imprese attive in diversi ambiti strategici:

  • Servizi per il settore auto
  • Manutenzione del verde
  • Pulizia e sanificazione
  • Lavanderie
  • Servizi alla persona

In questo panorama, l’Unione Servizi alla Comunità si pone come punto di riferimento per artigiani, PMI e professionisti, promuovendo la qualità dei servizi erogati e favorendo l’adozione di pratiche innovative che valorizzino il tessuto economico locale.

A quali settori è dedicata la consulenza CNA Bologna

Servizi Auto: meccatronica, revisioni, gommisti, carrozzerie, autodemolizioni e soccorso stradale

Manutenzione del Verde: progettazione e cura di spazi pubblici e privati

Pulizia e Sanificazione: igiene ambientale per aziende e privati

Lavanderie: servizi industriali e self-service

Servizi alla Persona: assistenza domiciliare, asili nido, baby parking, agenzie di viaggio e assicurazioni

CNA Bologna affianca le imprese dei servizi alla comunità in ogni fase della loro attività, offrendo consulenze specializzate e servizi personalizzati:

  1. Servizi Auto
    • Meccatronica e centri di revisione.
    • Gommisti, carrozzerie e soccorso stradale
    • Autodemolizioni e servizi di assistenza per cicli e motocicli
  2. Manutenzione del Verde
    • Progettazione e cura di aree verdi, sia pubbliche che private
    • Valorizzazione degli spazi urbani e promozione della sostenibilità ambientale
  3. Pulizia e Sanificazione
    • Servizi professionali di pulizia, igienizzazione, disinfestazione e derattizzazione
  4. Lavanderie
    • Attività tradizionali, lavanderie a gettoni e servizi industriali
    • Soluzioni integrate e specializzate per privati e imprese
  5. Servizi alla Persona
    • Assistenza domiciliare e strutture dedicate come asili nido e baby parking
    • Agenzie di viaggio e assicurazioni

Consulenza normativa e rappresentanza contrattuale

CNA Bologna offre alle imprese dei servizi alla comunità un costante aggiornamento in materia legislativa e contrattuale:

  • Aggiornamenti su CCNL e CCRL: monitoraggio continuo delle novità relative ai contratti collettivi nazionali e regionali di settore
  • Gestione delle pratiche di settore: assistenza dedicata per adempiere correttamente agli obblighi amministrativi e burocratici, grazie alla collaborazione con istituzioni locali e nazionali
  • Rappresentanza contrattuale: un’azione di tutela che si estende a livello territoriale e nazionale, per garantire alle imprese una voce autorevole nei tavoli di lavoro istituzionali

Innovazione e digitalizzazione

Nell’ottica di una modernizzazione continua, CNA Bologna supporta le imprese dei servizi alla comunità anche dal punto di vista della trasformazione digitale:

  • Transizione 4.0: consulenza per l’implementazione di soluzioni innovative e tecnologie abilitanti, finalizzate a migliorare l’efficienza operativa
  • Collaborazione con Serfina: opportunità di accesso a incentivi e strumenti digitali, favorendo l’adozione di piattaforme gestionali e software all’avanguardia

Formazione e aggiornamento professionale

Per mantenere alti standard qualitativi e rispondere alle esigenze di un mercato in evoluzione, CNA Bologna propone:

  • Webinar e corsi tecnici: approfondimenti sulle ultime novità del settore, con focus su normative, tecnologie e buone pratiche
  • Percorsi di aggiornamento normativo e certificazioni: piani formativi mirati, in collaborazione con CNA Formazione, per accrescere le competenze manageriali e operative del personale

Opportunità di crescita e networking

CNA Bologna promuove la crescita delle imprese dei servizi alla comunità attraverso iniziative di collaborazione e sostegno economico:

  • Rimborsi EBER: possibilità di recuperare parte degli investimenti in tecnologia e formazione, grazie all’intermediazione con Serfina
  • Connessioni strategiche: incontri e progetti condivisi tra imprese e professionisti, finalizzati a creare sinergie e partnership durature
  • Collaborazione con istituzioni locali: sviluppo di politiche settoriali e piani di marketing territoriale, mirati a valorizzare i servizi e a supportare l’innovazione nelle imprese associate

Vuoi maggiori informazioni?

Compila il form, il nostro responsabile di competenza ti risponderà quanto prima.

    Hai bisogno di informazioni?

    Compila il form, il nostro responsabile ti risponderà quanto prima.

    I tuoi dati