Contributo a fondo perduto per le imprese nei centri storici - CNA Bologna

Accessibility Tools

News Unioni Impianti Benessere e sanità Comunicazione Moda Alimentare Artistico Trasporti Servizi alla comunità Costruzioni Produzione

Contributo a fondo perduto per le imprese nei centri storici

mar 17 nov 2020
Contributo a fondo perduto per le imprese nei centri storici

Il Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate rende operativo l’articolo 59 del Decreto Agosto che prevede l’erogazione “ai soggetti esercenti attività di vendita di beni o servizi al pubblico, svolte nei centri storici (zone A o equivalenti) dei comuni capoluogo di provincia o di città metropolitana ad alta presenza di turisti stranieri

 

IL CONTRIBUTO DUNQUE:

  • Spetta alle attività con il domicilio fiscale o la sede nel centro storico (zone A o equivalenti) del Comune di Bologna
  • Spetta a tassisti ed ncc il cui ambito territoriale di esercizio dell’attività è Bologna
  • L’importo assegnato è calcolato applicando una percentuale tra il 15 e il 5% alla differenza tra l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di giugno 2020 e quello del giugno 2019
  • È garantito comunque per minimo di 1000 euro per le persone fisiche e 2000 euro per le società
  • In ogni caso non può essere superiore a 150.000 euro
  • Sarà erogato direttamente su conto corrente
  • Per i soggetti che hanno iniziato l’attività a partire dal 1°luglio 2019 il contributo spetta a prescindere

L’Agenzia delle Entrate fa sapere che sarà possibile fare domanda dal 18 novembre fino al 14 gennaio.

La richiesta va fatta attraverso un servizio web disponibile nel portale “Fatture e Corrispettivi” del sito dell'Agenzia delle Entrate.

L’invio della richiesta può essere effettuato dagli intermediari delegati alla consultazione del Cassetto fiscale o al servizio di consultazione delle fatture elettroniche, tra cui CNA. Rivolgiti dunque al tuo Consulente CNA