Diritti Siae, prorogata la scadenza del pagamento
mer 01 feb 2017La scadenza per il pagamento della SIAE è stata prorogata al 24 marzo 2017. I diritti SIAE sono dovuti a fronte di qualsiasi utilizzo di brani musicali, video o televisivi e rappresentano il "guadagno" dell'Artista che ha composto l'opera o realizzato il prodotto video o televisivo.
Si pagano i diritti SIAE per le diffusioni audio‑visive effettuate con qualsivoglia mezzo (radio, mangianastri, CD, TV, cinema, filodiffusione, juke‑box, strumenti musicali e d'orchestra), in qualsiasi contesto (luoghi di lavoro, di ritrovo, luoghi pubblici, al chiuso, all'aperto, negozi, alberghi, ecc.).
La misura dei diritti SIAE è commisurata al luogo in cui avviene la diffusione e al mezzo utilizzato per tale diffusione (la SIAE per il 2017 ha confermato gli importi 2016, modificando le % di sconto come sotto esposte)
Sugli importi dovuti, CNA ottiene per i propri associati delle percentuali di sconto variabili a seconda del tipo di attività:
- Sconto 10% per “palestre e centri fitness” e “trattenimenti musicali senza ballo organizzati in locali aperti al pubblico”, animazione sulle spiagge
- Sconto 15%: per “pubblici esercizi di somministrazione” (bar, ristoranti, pub, ecc.), alberghi, villaggi turistici, campeggi. Stabilimenti balneari
- Sconto 25%: per “ambienti di lavoro chiusi al pubblico” e per “locali aperti al pubblico diversi dagli esercizi di somministrazione (es: acconciatori, estetisti, commercianti)
- Sconto 40%: per le “attese telefoniche” e per “apparecchi installati su automezzi”
Tale scontistica è riconosciuta a condizione che:
- Il pagamento sia effettuato nei termini
- Il pagamento sia effettuato dimostrando di essere associati a Cna per l’anno 2017 (o esibendo tessera associativa o utilizzando apposito modello da richiedere alla segreteria dell’Economico Sindacale);
Se per il pagamento l’impresa riceverà bollettino MAV è opportuno verificare che siano stati applicati gli sconti previsti (il mancato ricevimento del MAV ovviamente non esonera dal pagamento nei termini!).
COMPENSI DA SCONTARE DEL 25%, PREVISTI PER
DIFFUSIONI MUSICALI IN
ESERCIZI DI COMMERCIO - LABORATORI APERTI AL PUBBLICO (es.: parrucchieri, estetisti, ecc)
DA SCONTARE DEL 15%
PER ALBERGHI, VILLAGGI TURISTICI, CAMPEGGI, STABILIMENTI BALNEARI
T I P I A P PA R E C CH I
Agli importi deve essere aggiunta IVA 22% e diritto segreteria Siae (euro 3.50)
SUPERFICIE ESERCIZIO
Radio
(tipo 1,3)
Mangianastri, filodiffusione,
grammofono, cd
(tipo 2,8,13)
TV
(tipo 5)
Videoregistratore (tipo 7b)
Negozi fino a 50 mq
32.10
58.70
78.30
230.50
Negozi da 51 a 100 mq.
Agriturismo fino a 30 posti
Alberghi a 1 stella
Campeggi fino a 300 persone
48.60
111.90
152.80
459.00
Negozi da 101 a 200 mq.
Agriturismo oltre 30 posti
Alberghi 2 stelle
Campeggi da 301 a 500 persone
58.70
134.40
190.30
459.00
Negozi da 201 a 400 mq.
Alberghi a 3 stelle
Campeggi da 501 a 1000 persone
82.40
223.90
426.00
459.00
Negozi da 401 a 600 mq.
Alberghi 4 stelle
Campeggi da 1.001 a 1.500 persone
96.10
279.80
632.20
459.00
Negozi da 601 a 800 mq.
Alberghi 5 stelle
Campeggi oltre le 1.500 persone
113.30
328.70
782.30
459.00
Negozi e grandi magazzini da 801 a 1200 mq.
148.30
440.60
993.20
459.00
Negozi e grandi magazzini da 1201 a 3000 mq.
185.70
459.00
1254.60
459.00
Negozi e grandi magazzini da 3001 a 5000 mq.
190.00
476.20
1268.50
476.20
Grandi magazzini oltre i 5000 mq.
200.70
492.20
1321.80
492.20
- Per ogni altoparlante 10% del prezzo scontato dell'apparecchio collegato.Legenda:
Tipo 1, 3: strumenti musicali, radio tradizionali
Tipo 2, 8, 13: apparecchi riproduttori audio (lettori CD –MP3 – giradischi e nastri) filodiffusioni, apparecchi multimediali (PC/Internet, consolle playstation 2, radio dedicate)
Tipo 5: Televisori
Tipo 7b: videoregistratori VHS/DVD/DVS videolettori
Tipo 6: juke‑box , per tutti i locali
- Annuale euro 129.70 compenso fisso
- Stagionale euro 77.80 compenso fisso
- Se l'attivazione del jukebox avviene senza pagamento di corrispettivo (gettone, moneta o altro), il compenso viene ridotto di 1/3 (un terzo)
Tipo 7a: video juke‑box Annuale euro 306.20 - Stagionale euro 183.80
COMPENSI DA SCONTARE DEL 15%, PREVISTI PER
DIFFUSIONI MUSICALI IN
ESERCIZI PUBBLICI DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE (BAR,R ISTORANTI, PUB, TRATTORIE, ECC)
Agli importi deve essere aggiunta IVA 22% e diritto segreteria Siae (euro 3.50)
SUPERFICIE DI SOMMINISTRAZIONE
Radio
€
Altri apparecchi audio
€
Apparecchi video
€
Fino a 75 mq
49.00
139.00
209.00
Oltre 75 mq e fino a 250 mq
59.00
179.00
269.00
Oltre 250 mq e fino a 500 mq
119.00
269.00
399.00
Oltre 500 mq
Maggiorazione del 10% dei compensi di fascia 3 (oltre i 250 mq e fino a 500 mq) ogni ulteriori 100 mq o frazione di superficie di somministrazione
- I compensi di cui sopra sono per ogni apparecchio
- Per ogni altoparlante 10% del prezzo scontato dell'apparecchio collegato.
Legenda:
Radio: apparecchio radioricevente sonoro atto a ricevere trasmissioni AM/FM
Altri apparecchi audio: apparecchi riproduttori audio (lettori CD –MP3 – giradischi e nastri) filodiffusioni, apparecchi multimediali (PC/Internet, consolle playstation 2, radio dedicate)
Apparecchi video: televisione, registratore video e ogni altro dispositivo atto a diffondere contenuti audiovisivi o segnali televisivi.
In alternativa ai compensi di cui sopra è possibile optare per un abbonamento forfettario per un numero illimitato di apparecchi audio e video (tariffa Flat):
SUPERFICIE DI SOMMINISTRAZIONE
Flat audio
€
Flat audio-video
€
Fino a 75 mq
149.00
349.00
Oltre 75 mq e fino a 250 mq
219.00
549.00
Oltre 250 mq e fino a 500 mq
349.00
799.00
Oltre 500 mq
Maggiorazione del 10% dei compensi di fascia 3 (oltre i 250 mq e fino a 500 mq) ogni ulteriori 100 mq o frazione di superficie di somministrazione
In presenza di aree sonorizzate esterne i compensi delle due tabelle precedenti sono aumentati di:
- 10% per aree esterne fino a 50 mq
- 20% per aree esterne superiori a 50 mq
Jukebox: Euro 100.00 per ogni apparecchio
Videojukebox: Euro 200.00 per ogni apparecchio