Due aziende bolognesi con Cna alla Rimini Beach Mini Maker Faire
ven 13 nov 2015Oltre ad essere tra i patrocinatori dell’evento, Cna sarà presente alla Rimini Beach Mini Maker Faire in programma nella località rivierasca sabato 14 e domenica 15 novembre, con un proprio spazio espositivo. Una vetrina che, nello spirito della manifestazione, proporrà l’artigianato innovativo di 15 imprese associate emiliano romagnole.
Due le aziende bolognesi che presenteranno la propria attività.
Marcella Renna Ceramic & Graphic realtà imprenditoriale nella quale l’antica arte della ceramica si unisce alla moderna grafica vettoriale, all’illustrazione, alla stampa 3D dando vita ad oggetti che fondono artigianato e innovazione, manualità e precisione.
Nel corso della Rimini Beach Mini Maker Faire il laboratorio offrirà l’opportunità di esplorare dal vivo le diverse applicazioni della stampa 3D alla ceramica artigianale mettendo in luce le possibilità di personalizzazione del prodotto da ciò derivanti. Saranno rappresentate in un semplice percorso visivo le diverse fasi del processo produttivo e sarà possibile visionare e acquistare oggetti dal design originale derivanti da tale processo con una sorpresa per il cake design.
Poliedrici, azienda giovane che si occupa della lavorazione dell'EPS (comunemente chiamato polistirolo) attraverso il quale vengono realizzate dalle forme più semplici a vere e proprie sculture. Nell'ultimo decennio la lavorazione di questo materiale è andata oltre il semplice utilizzo nel settore dell'imballaggio, spaziando dall'edilizia all'arredamento e oggettistica, fino all'insegnistica, la scenografia e il cake design. Le caratteristiche del materiale dell’azienda bolognese permettono l'utilizzo di resine, colori, smalti e supporti per raggiungere un elevato livello di precisione nella rifinitura. Nel rispetto dell’ambiente, tutto il materiale di scarto viene riutilizzato per imbottiture e imballaggi.
Nelle due giornate della manifestazione Cna organizzerà alcuni momenti di approfondimento sulla manifattura digitale, sui nuovi strumenti che possono servire a chi sta ibridando la propria attività con il digitale e le nuove tecnologie, e per chi intende costruirsi nuove competenze:
- Maker e imprese: riflessioni su una relazione possibile - Sabato 14 novembre, ore 10 - Palco Centrale (CNA Emilia Romagna in collaborazione con Aster).
- Artigiani Digitali: giovani talenti e nuove idee per l’artigianato del futuro - Sabato 14 novembre, ore 14,00 - Sala Noce (CNA e Ecipar Emilia Romagna in collaborazione con Ecipar Ravenna).
- 70 domande e risposte sulla proprietà intellettuale ai tempi di internet - Sabato 14 novembre, ore 14.30 – Palco centrale (CNA Emilia Romagna in collaborazione con Studio E-lex e Sixtema Asa Interpreta).
- Stampa 3D e aspetti legali: questioni aperte per i fablab - Sabato 14 novembre, ore 15,30 -Sala Noce (CNA Emilia-Romagna in collaborazione con Aster e Rete Mak-ER).
Per ulteriori informazioni sugli eventi Cna:
www.makerfairerimini.it/#!cna-a-rbmmf/ggl9g