Bologna e Cremona hanno celebrato il grande liutaio Giuseppe Fiorini - CNA Bologna
Evento

Bologna e Cremona hanno celebrato il grande liutaio Giuseppe Fiorini

sabato 24 Settembre, dalle 00:00
Museo della Musica, Bologna

Il 24 settembre 2011 presso il Museo della Musica è stata inaugurata la mostra di strumenti musicali originali realizzati all'inizio del secolo scorso da Fiorini alla presenza di Virginio Merola, Beatrice Draghetti, Roberto Fiorini e Massimo Ferrante.

Hanno avuto successo le iniziative dedicate dall'Unione Artigianato Artistico di Bologna e dai suoi liutai a Giuseppe Fiorini, celebre liutaio bolognese del secolo scorso per celebrare i 150 anni dalla nascita. Il 24 settembre 2011 presso il Museo della Musica è stata inaugurata la mostra di strumenti musicali originali realizzati all'inizio del secolo scorso da Fiorini (viola, violini e violoncello), alla presenza di Virginio Merola, Sindaco di Bologna, Beatrice Draghetti, Presidente della Provincia, Roberto Fiorini, discendente della famiglia e Massimo Ferrante, Segretario della CNA. La mostra degli strumenti di Fiorini si è poi spostata a Cremona al Museo Stradivariano, suggellando un gemellaggio tra le due città. La città di Cremona, aderendo a queste celebrazioni, ha finalmente sancito la propria riconoscenza verso il grande gesto che Fiorini compì nel corso della sua vita, e cioè aver acquisito i cimeli stradivariani ( i resti del laboratorio del grande liutaio del 700 cremonese) e averli donati alla città, richiedendo al contempo che venisse realizzata una scuola di liuteria che fosse importante per il recupero di questa grande tradizione italiana. Le iniziative di celebrazione hanno quindi evidenziato, nel solco della manifestazione già realizzata nel 2000 "Il suono di Bologna", la continuità storica della grande tradizione liutaria bolognese.

E’ possibile consultare il programma allegato di seguito.