L'ICE, in collaborazione col tavolo MPMI (ABI, Alleanza delle Cooperative Italiane, Confagricoltura, CONFAPI, MAECI, MISE, Confindustria Piccola Industria, R.E T.E Imprese Italia), organizza un corso incentrato sulle tecniche per l’Export presso la sede di CNA Bologna, Via Calzoni 1/3, nelle giornate del 21 e del 22 maggio p.v. (dalle ore 9:00 alle 17:00).
Obiettivo del corso è quello di fornire alle micro, piccole e medie imprese del centro-nord Italia competenze in materia di gestione dei trasporti, spedizioni internazionali, contrattualistica internazionale e disciplina doganale, necessarie ad aprirsi in tutta dimestichezza alle innumerevoli opportunità offerte dai mercati esteri.
Il corso, tenuto da docenti ed esperti selezionati dalla Faculty ICE, è così strutturato:
21 maggio
Legislazione doganale
Incoterm e trasporti
Valore in dogana
Regimi doganali
Classificazione delle merci
Origine non preferenziale e origine preferenziale
Restrizioni all’esportazione ed embarghi – focus sulla disciplina dual use
Strumenti di politica commerciale
22 maggio
Approfondimento del regime di esportazione da un punto di vista doganale e fiscale
Dichiarazione doganale e documenti per l’export
Rappresentanza doganale
Semplificazioni previste dal Codice Doganale dell’Unione: esportatore autorizzato, sdoganamento, AEO
IVA intraunionale e proposta di riforma: Certified Taxable Person
Il corso, totalmente gratuito, è riservato a non più di 30 aziende – micro, piccole e medie imprese manifatturiere, aziende cooperative, consorzi e reti di impresa – ammesse in ordine cronologico fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per iscriversi compilare il modulo di adesione ed inviarlo all’indirizzo formazione.imprese@ice.it.