Anche quest'anno, CNA rinnova l’invito alle sue imprese ad aderire alla Borsa della Ricerca, progetto ideato per creare un punto di incontro, permanente, diretto e concreto, tra gruppi di ricerca e R&D managers delle imprese, attraverso un format di interazione originale in grado di favorire concretamente il trasferimento di tecnologia e innovazione.
Il Forum annuale,in programma a Bologna dal 16 al 18 Maggio a Palazzo Re Enzo, è per imprenditori e manager l'occasione per entrare in contattocon rappresentanti di uffici di trasferimento tecnologico, spin off e altre realtà impegnate nel mondo della ricerca scientifica.
Il progetto riunisce attualmente oltre 150 gruppi di ricerca provenienti da oltre 40 università e 80 imprese. Inoltre, aderiscono all’iniziativa istituzioni come la CRUI, il Ministero dello Sviluppo Economico, Italia Lavoro e l’ENEA, con il patrocinio di Assoknowledge.
Il portaleè il canale permanente che consente il dialogo tra gli enti coinvolti, nonché di ricercare nel database di oltre 3.000 dottori e dottorandi.
L'anno scorso sono stati coinvolti 250 delegati da 7 paesi, sono stati realizzati oltre 800 incontri one-to-one e presentati oltre 750 progetti di ricerca.
Per le aziende associate alla Camera di Commercio di Bologna la "fee simbolica” di partecipazione è di € 500+ iva.