Lavoro in rete: un accesso al digitale equo. Convegno a Vergato 11/12
lunedì 11 Dicembre, dalle 00:00
Vergato
Lunedì 11 Dicembre dalle 10,00 alle 13,00
presso Unione Comuni Appennino Bolognese Via Berlinguer 301 - Vergato (BO)
all’interno del cartellone Festival della Cultura Tecnica 2023 si svolgerà il convegno
Lavoro in rete per un accesso al digitale equo: esperienze nei territori per il sostegno ai cittadini
Buone pratiche per ridurre le diseguaglianze sociali realizzate attraverso la collaborazione in rete tra Lepida, Enti pubblici e ETS/OO SS. Nell’incontro verrà data voce ai soggetti del territorio che, intercettando i bisogni della cittadinanza, hanno dato vita ad esperienze di supporto sull’utilizzo del digitale volto alla riduzione del digital divide. L’iniziativa è inserita nel progetto europeo URBACT – DIGI-Inclusion.
Nel corso del convegno interverrà Marco Gualandi Vicepresidente Cna Bologna
L'iniziativa si terrà in presenza ed è richiesta l'iscrizione attraverso la compilazione del seguente FORM:
Saluto delle Istituzioni Barbara Santi - Regione Emilia-Romagna Franco Cima - Città metropolitana di Bologna Maurizio Fabbri - Unione Comuni Appennino Bolognese
Interventi
Le azioni messe in campo per contrastare il digital divide e il progetto Digi-Inclusion (URBACT IV) Caterina Lena e Sabrina Raspanti - Lepida
Quali disuguaglianze? Antonella Lazzari - Auser Bologna
Le buone pratiche sui territori
La collaborazione tra volontariato e l’Istituzione sanitaria Cristina Bertusi - Auser Bologna - Gruppo San Giovanni in Persiceto
Cà solare e il sostegno agli immigrati Vilmer Poletti - Auser Bologna - Gruppo q.re San Donato - San Vitale
L’esperienza di Lizzano: da sportello di supporto a spazio digitale
aperto alla cittadinanza Paolo Maini - Comune di Lizzano in Belvedere Carla Cornia - Auser Bologna - Gruppo di Lizzano in Belvedere
Anziani Smart Lauriana Sapienza - Comune di Castenaso Davide Diolaiti - SPI CGIL
Le scuole e le nuove giovani generazioni a fianco dei pensionati per
parlare con la stessa lingua della tecnologia Marco Gualandi - Cna Bologna e Cna Pensionati
Conclusioni Sara Accorsi - Città metropolitana di Bologna
L'iniziativa si terrà in presenza ed è richiesta l'iscrizione attraverso la compilazione del seguente FORM: