Manifestazione di Pietro Trimboli - CNA Bologna
Evento

Manifestazione di Pietro Trimboli

sabato 7 Gennaio, dalle 00:00
Museo della Musica, Bologna

CNA Bologna patrocina la manifestazione di Pietro Trimboli, erede e maestro della liuteria bolognese. In programma, tra le altre cose, la presentazione della sua biografia e il concerto di Placci e Bajadechi

Sabato 7 gennaio al Museo della Musica Pietro Trimboli ha presentato il libro in cui ha raccontato la sua storia. In programma anche un concerto dove suoneranno i suoi violini. E’ un erede della scuola bolognese della liuteria, allievo di grandi maestri quali Gaetano Pollastri ed Otello Bignami. Dal 1968, anno in cui firmò il suo primo violino, ha costruito 306 violini, 72 violoncelli, 50 viole e 16 contrabbassi. A sua volta maestro, ha trasmesso il suo sapere ai figli Mirco e Marzia e ad un allievo che sta proseguendo la sua attività. Pietro Trimboli è dunque una figura importante per l’artigianato artistico bolognese e per la liuteria in particolare. Ha deciso di raccontare la sua storia in un volume, edito da Damiani, uno sguardo approfondito e appassionato non solo sulla sua esperienza di liutaio, ma sulla storia della liuteria sotto le Due Torri. Il volume “Pietro Trimboli: la vita e le opere del maestro bolognese” è stato presentato sabato 7 gennaio al Museo della Musica in Strada Maggiore 34, con un nutrito programma di iniziative. La giornata è iniziata con la visita al laboratorio di liuteria di Otello Bignami ricostruito all’interno del Museo della Musica. E’ stata poi resentata la monografia di Pietro Trimboli con gli interventi di Cristina Breviglieri, responsabile artigianato artistico e tradizionale di CNA Bologna; Maria Rosa Pollastri, studiosa di storia della liuteria; Micaela Guarino dell’Istituto per i beni artistici culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna. A seguire poi il concerto di Markus Placci (violino) e Roxana Bajdechi (pianoforte) che hanno eseguito musiche di Brahms, Williams, Part, Chopin, Gerschwin. Il violinista Markus Placci ha suonato violini costruiti dal maestro liutaio Pietro Trimboli che, al termine del concerto, ha avuto il piacere di incontrare tutti gli invitati.