Progetto INNOVISION: “Strategie di sostenibilità ambientale per il set
mercoledì 18 Gennaio, dalle 00:00
Sala Biagi, Sede provinciale CNA, Viale Aldo Moro 22, Bologna
Innovazione, reti di impresa e sostenibilità ambientale sono le parole chiave - trasversali e valide in tutti i settori produttivi - con cui si può affrontare la ripresa dalla perdurante situazione di crisi e si può affrontare la competizione dei mercati. Per affrontare il futuro con un ruolo attivo e di vantaggio economico occorre partire da una lettura di quelli che potranno essere gli scenari di cambiamento che ci aspettano, su cui imprese e mondo della ricerca devono concentrare i propri sforzi di sviluppo innovativo. Nuovi fabbisogni, emergenze globali, obiettivi normativi contribuiscono a tracciare la rotta verso quel che verrà, che in alcuni casi è già in atto.
Questa è la filosofia che sottende i seminari di approfondimento realizzati nell’ambito del progetto INNOVISION di CNA Bologna.
Il presente incontro affronta i molteplici aspetti riguardanti le prospettive di innovazione e di sostenibilità ambientale per il settore della grafica: partendo da un inquadramento del settore saranno passati in rassegna vari ambiti in cui sviluppare un’innovazione verde (supporti, inchiostri e altre sostanze chimiche a minore pericolosità).
E’ possibile far pervenire alla segreteria organizzativa, assieme alla scheda di iscrizione al seminario, eventuali spunti di riflessione sugli argomenti oggetto dell’incontro e domande che si vogliono rivolgere ai relatori che saranno riportate nella fase di dibattito. Al termine del seminario tutti gli interessati possono presentare a CNA eventuali segnalazioni con cui sviluppare approfondimenti ulteriori o progetti concreti sulle tematiche affrontate.
Senza innovazione non c’è crescita e per una efficace innovazione serve una visione sul futuro.
Programma del seminario:
16,00 –Registrazione partecipanti
16,30 –Il progetto INNOVISION
Cristiano Capelli, Presidente Unione Comunicazione e Terziario Avanzato CNA Bologna
16,40 –Gli impatti ambientali del settore grafico e gli scenari di mercato per la stampa sostenibile
Davide Biancorosso, TAGA
17,00 –Le possibilità di miglioramento legate all'uso della carta, tra materiali riciclati e materiali vergini sostenibili
Giacomo Berno, Cartiera Favini
17,20 –Sostenibilità degli inchiostri da stampa
Chiara Pinton, Huber Italia Spa
17,40 –Valorizzazione della stampa green sul mercato: evoluzione della normativa, etichette e sistemi di gestione ambientali