Seminario: “Il ruolo degli installatori alla luce delle nuove normativ
giovedì 5 Aprile, dalle 00:00
Viale Aldo Moro 22, Bologna
La normativa europea che affronta le tematiche energetiche, sia in termini di efficienza e risparmio energetico sia come sfruttamento di fonti energetiche alternative, riconosce un ruolo fondamentale delle imprese impegnate nell’ambito dell’installazione degli impianti poiché la fase di installazione concorre in modo importante alla buona riuscita dell’intervento.
Nell’ambito dell’attuazione dei regolamenti sulla classificazione energetica degli impianti di riscaldamento, in fase di ultimazione, gli installatori avranno un ruolo fondamentale nella classificazione energetica degli impianti nel momento in cui avranno la necessità di assemblare componenti di produttori diversi. Pur avendo i produttori la responsabilità della classificazione energetica dei singoli componenti, gli installatori avranno un ruolo determinante per la correttezza della classificazione finale dell'impianto e della correttezza nei confronti con il cliente.
Il D.Lgs 28/2011 che ha recepito in Italia la Direttiva 2009/28/CE per la promozione delle fonti energetiche rinnovabili, prevede che la qualifica professionale per l’attività di installatore – ora esclusivamente regolata dal D.M. 37/08 – di impianti a biomassa, sistemi solari termici, fotovoltaici e pompe di calore, sia conseguita con il possesso di nuovi requisiti tecnico professionali che si acquisiranno mediante specifici programmi formativi.
Attivarsi per conoscere quanto la normativa richiede, in attesa che il sistema diventi applicativo, permette alle imprese di attrezzarsi e di arrivare quindi preparati all’appuntamento dell’entrata in vigore delle nuove disposizioni.
Il presente seminario intende supportare questo percorso di preparazione delle imprese installatrici, raffigurando il quadro che viene delineato dai nuovi Regolamenti europei relativi all’applicazione delle etichette energetiche e del marchio ecodesign ai sistemi di riscaldamento degli ambientali domestici e dell’acqua sanitaria e dal nuovo sistema di qualificazione per gli installatori di impianti a fonte rinnovabile.
La partecipazione è gratuita per i soci di CNA, prevede invece un contributo di 50,00 euro per i non soci. Sempre previa iscrizione, entro il 30 marzo.