Stampa 3D. Dalle produzioni di nicchia alle Piccole e Medie Imprese
mercoledì 3 Aprile, dalle 00:00
Viale aldo Moro 22, Bologna
Il 2013 sarà l’anno della definitiva esplosione della stampa 3D? Del “do it yourself”? Finora i numeri ci dicono che il quadro è in crescita, ma pur sempre ancora di nicchia.
Negli ultimi dodici mesi, tuttavia, l’arrivo di nuovi e più economici modelli di stampanti 3D hanno modificato il fenomeno rendendolo economicamente accessibile alle Piccole e Medie Imprese.
CNA Produzione, Comunicazione e Terziario Avanzato e Giovani Imprenditori, ti invitano, mercoledì 3 aprile, dalle 17.00 alle 20.00,nella Sala Gagliani della sede provinciale di CNA Bologna, a partecipare al seminario:
Stampa 3D
Dalle produzioni di nicchia alle Piccole e Medie Imprese
Nel seminario sarà affrontato l'argomento presentando lo scenario e l'esperienza di un utilizzatore della tecnologia; sarà inoltre prevista una parte operativa in cui sarà possibile vedere un modello di stampante 3D all'opera ed avere informazioni su costi e prestazioni dei diversi modelli.
Conoscere le potenzialità della stampa 3D potrà aiutare le PMI a comprendere per tempo il fenomeno e sfruttarlo a proprio vantaggio.
« La stampa tridimensionale rende economico creare singoli oggetti tanto quanto crearne migliaia e quindi mina le economie di scala. Essa potrebbe avere sul mondo un impatto così profondo come lo ebbe l'avvento della fabbrica... Proprio come nessuno avrebbe potuto predire l'impatto del motore a vapore nel 1750 o della macchina da stampa nel 1450, o del transistor nel 1950 è impossibile prevedere l'impatto a lungo termine della stampa 3D. Ma la tecnologia sta arrivando, ed è probabile che sovverta ogni campo che tocchi. »
(The Economist, in un Leader del 10 febbraio 2011)
Programma:
L'evoluzione della stampa 3D
Dario Apollonio e Andrea Melò,Libera Università delle Arti
Utilizzo della tecnologia in una PMI
Gian Luca Monti, Studio Pedrini Srl
Pratiche di stampa
Stefano Maniscalco, Overmach Spa
Il seminario si rivolge ad aziende e professionisti dei settori della produzione e della progettazione, designer, aziende e professionisti della comunicazione. La partecipazione è gratuita, fino ad esaurimenti dei posti disponibili, previa registrazione obbligatoria entro il 29 marzo.
Per informazioni: Cna Bologna Unione Produzione tel. 051299331 mail: produzione@bo.cna.it