SWITCH, Bologna cambia energia - CNA Bologna

Accessibility Tools

Evento

SWITCH, Bologna cambia energia

venerdì 18 Ottobre, dalle 00:00
Piazza Nettuno, Bologna

Bologna cambia energia con Switch, una manifestazione promossa dal Comune di Bologna, Urban Center, Fondazione CasaClima e SRI Group e patrocinata da Regione Emilia Romagna, Provincia di Bologna e KyotoClub.  

Con due giorni di eventi e convegni – il 18 e 19 ottobre – tra Sala Borsa e Piazza del Nettuno il progetto Switch si presenta ai cittadini e al settore business per rafforzare il concetto che “il cambiamento nasce da noi”. Quindi convegni, workshop dedicati, laboratori ed attività per bambini e ragazzi, spettacoli e vernissage, tutto questo nell’importante cornice di Piazza Nettuno.

Bologna che cambia energia ed, a sua volta, una Bologna che esprime energia di cambiamento grazie anche a CNA e alle altre Associazioni.

Switch è come una finestra che si apre per incontrare e dialogare con i cittadini. Bologna è solo il punto di partenza di Switch divenendo a tutti gli effetti una città campione. E’ un evento in città e per la città che si rivolge a due target specifici e complementari: i cittadini ed il settore business, dedicato a stakeholder locali e nazionali, Pmi e aziende del territorio.

Nella mattina di sabato 19 ottobre (ore 10.11,30), presso Urban Center, si terrà il workshop organizzato da CNA intitolato "RISPARMIARE ENERGIA E RIDURRE I COSTI DI ESERCIZIO DEGLI EDIFICI OGGI E’ PIU’ FACILE - Incentivi e proposte operative disponibili per gli edifici di Bologna": un appuntamento per presentare ai Bolognesi le misure favorevoli oggi disponibili per riqualificare gli edifici esistenti, rendendoli energeticamente più performanti ed aumentandone il valore immobiliare, tra ecobonus, progetti messi a punto dagli operatori locali e nuovi strumenti contrattuali.

Come sottolinea Norbert  Lantschner Presidente della Fondazione Climabita e curatore scientifico di Switch, “ormai sappiamo che la qualità del nostro futuro dipende fortemente da come risponderemo alle sfide che di questi tempi come lo scarseggiare dell’ energia fossile, il cambiamento climatico e la crescente disoccupazione. L’Unione europea in quest’ottica ha formulato una strategia per mantenere e migliorare il benessere dei cittadini. Rendere concreto questo obiettivo è oggetto di impegno del Patto dei Sindaci, e il PAES (Piano d’Azione Energia Sostenibile Bologna) è il suo importante strumento. La città di Bologna con questo piano attua misure per ridurre le emissioni di CO2, i consumi energetici e migliorare l’efficienza energetica. E tutto questo avrà senso se arriveremo ad uno stile di vita al centro del quale stia il vivere bene utilizzando con intelligenza energie e risorse. Per questo auguro a Switch una viva partecipazione perché la sostenibilità inizia nelle nostre teste”.