Gli artigiani bolognesi del cibo con Cna all’Expo di Milano
mer 23 set 2015
Cogliere l’opportunità offerta da Expo 2015 per valorizzare le eccellenze di prodotto e il saper fare delle imprese bolognesi appartenenti alla filiera del food. E’ questo l’obiettivo di Cna che porterà all’Expo una ventina di imprese, consorzi e professionisti dei settori alimentare, audiovisivo, comunicazione, manifatturiero. Il progetto, col nome "Il cibo ha fatto impresa", ha partecipato al bando della Regione Emilia Romagna. Cna e le sue imprese saranno presenti nello spazio della Regione “La Piazzetta” all’interno del Padiglione Italia di Expo 2015 dal 14 al 16 ottobre. La prima giornata sarà dedicata a “Food & comunicazione”: incontri e seminari su comunicazione, packaging, 3D, fotografia, web come elemento per dare valore ai prodotti alimentari e comunicarli in maniera efficace. Come è avvenuto per il Cioccoshow, case history di valorizzazione della città di Bologna e della produzione artigianale di cioccolato. Nella seconda giornata sarà proposto il tema “Food in doc”: incontri, attività formative, proiezioni di film e documentari a tema food, con la valorizzazione di prodotti agroalimentari della regione. Realizzata in collaborazione con D.E-R Documentaristi Emilia Romagna. La terza giornata proporrà “Food & Innovazione”: incontri e seminari sui temi dell’innovazione della filiera agroalimentare dove saranno affrontati i temi della ricerca nella produzione tradizionale, l’applicazione di tecnologie emergenti nel campo alimentare e l’attenzione sugli effetti sulla salute da parte di chi produce alimenti. Numerosi i partner Cna per questo progetto: il Consorzio Cermac, D.E-R Documentaristi Emilia Romagna, Bf Servizi.