Gli artigiani per Papa Francesco - CNA Bologna

Accessibility Tools

News Alimentare Unioni Notizie da CNA

Gli artigiani per Papa Francesco

gio 21 set 2017
Gli artigiani per Papa Francesco

Per la visita del Santo Padre domenica 1 ottobre a Bologna,  Cna e i suoi artigiani offrono la torta di riso per il pranzo nella Basilica di San Petronio che Papa Francesco donerà ai poveri. “E’ un gesto simbolico – spiega Cinzia Barbieri, Direttore Generale Cna Bologna – che vuole dimostrare la grande accoglienza che gli artigiani bolognesi vogliono dedicare a Papa Francesco. Un Papa che ha molto a cuore il senso di comunità, un valore altissimo per i nostri artigiani che in questi anni hanno dovuto affrontare una crisi durissima facendo proprio appello al loro spirito di comunità”.

Ecco il servizio di Nettuno Tv in cui i cuochi artigiani di Cna insieme al Direttore Cinzia Barbieri anticipano come verrà preparata la torta di riso del primo ottobre ed il suo grande valore simbolico.
Guarda su youtube 

E il secondo servizio più approfondito di Nettuno TV 

Le Ordinanze comunali 
Chiusura aziende in zona Piazza Maggiore, Piazza San Domenico e Stadio. i provvedimenti sui dehors

In occasione della visita di Papa Francesco a Bologna, il Comune di Bologna ha firmato l'ordinanza che contiene le misure riguardanti le attività produttive e commerciali richieste dalla Questura per motivi di ordine e sicurezza pubblica in occasione della visita di Papa Francesco. L'ordinanza dispone la chiusura dalle 00 alle 24 di domenica 1 ottobre 2017 di tutte le attività che si trovano nelle cosiddette “zone rosse” (nei pressi di Piazza Maggiore, Piazza San Domenico e zona Stadio). Inoltre viene prescritta dalle 00 alle 24 di domenica 1 ottobre la rimozione di tavoli, sedie e ogni altro arredo per tutti i dehors nelle stesse zone e in quelle interessate dal percorso del Pontefice. Stesse regole sui dehors ma da venerdì 29 a domenica 1 per Piazza Maggiore, Piazza Re Enzo, via Pignattari e via Rizzoli.

Nei link sotto le ordinanze in dettaglio >>>

Viabilita' durante la visita del papa, le informazioni utili per muoversi in citta' 

La visita di Papa Francesco a Bologna, in programma domenica 1 ottobre, richiamerà in città numerosi fedeli e comporta la necessità di adottare specifici provvedimenti di traffico volti a garantire le necessarie misure di sicurezza e al contempo mitigare le ripercussioni sulla mobilità veicolare e pedonale. La prima ordinanza definisce i limiti alla circolazione veicolare nel centro storico e nell'area che dal centro porta allo stadio Dall'Ara. La seconda ordinanza invece entra nel dettaglio dei provvedimenti legati alla sicurezza prima e durante il passaggio effettivo del corteo. La visita di Papa Francesco a Bologna comporterà sensibili variazioni ai servizi di trasporto pubblico legati ai provvedimenti di mobilità per garantire le necessarie misure di sicurezza.

Nei link sotto tutte le ordinanze sulla viabilità comunale e i percorsi dei trasporti pubblici >>>

Visita anche il sito di TPER >>>