Il Menu Vera Bologna nei ristoranti di tradizione - CNA Bologna

Accessibility Tools

News Senza categoria

Il Menu Vera Bologna nei ristoranti di tradizione

lun 10 giu 2013

MENU VERA BOLOGNA

EDIZIONE 2013

www.menuverabologna.it

Le ricette della tradizione e della stagione

L'edizione 2012 del Menu Vera Bologna mirava soprattutto a riportare sui tavoli della ristorazione bolognese le specialità depositate in Camera di Commercio dall'Accademia Italiana della Cucina, partner e ispiratrice del progetto insieme al Lions Club Re Enzo.

L'edizione 2013 parte da tale esperienza e si apre all'esigenza di rendere la cucina bolognese fruibile e desiderabile durante tutte le stagioni, anche le più calde. Si arricchisce così di nuovi piatti, senza abbandonare le ricette depositate, che avranno una forte visibilità, ma accogliendo specialità forse meno nobili, certamente più adatte al vivere moderno. La stessa formulazione del menu “tutto compreso”, caratteristica peculiare e vincente dell'operazione, viene trasformata in modo da adeguarsi maggiormente alle moderne esigenze di un più leggero pasto fuori casa, senza però rinunciare ai sapori della tipicità.

 

Il nuovo Menu

Il nuovo Menu, curato dell'Accademia Italiana della Cucina, quest’anno si è anche aperto a qualche variazione sul tema da parte dei ristoratori, purché non relativa alle ricette depositate alla Camera di Commercio di Bologna. Il menù si arricchirà quindi di alcuni nuovi piatti, sempre legati alla tradizione bolognese, e prevederà  fin dall'inizio un menù estivo e uno invernale, che potranno essere proposti dal ristorante sia costantemente durante l'anno, sia a partire dalle date invernali (Novembre - prima fase - e Gennaio/Febbraio - seconda fase) ed estiva (Giugno).

 

I ristoranti

I ristoranti aderenti sono in primo luogo quelli che stanno confermando la loro partecipazione anche all'edizione 2013, sottoscrivendo un modulo che viene loro inviato in questi giorni. Inoltre partirà da oggi una nuova campagna di acquisizione ristoranti nella provincia, per rafforzare la quota di locali aderenti fuori dalle mura cittadine.

I nuovi ristoranti, in città e provincia, saranno selezionati anche con l'aiuto delle Associazioni di categoria Confesercenti e CNA quest’anno si sono unite ad Ascom nel contribuire all’iniziativa. L’adesione al progetto è gratuita e comporta il rispetto del disciplinare.

 

Nuove categorie di aderenti

Al Menu Vera Bologna possono aderire nuove categorie di operatori, in particolare agriturismi e ristoranti di hotel, con differenti modalità. Gli agriturismi in particolare saranno inseriti tra i ristoratori, in elenco distinto in modo da essere facilmente individuabili. Anch'essi dovranno osservare le norme relative al rispetto del disciplinare dei piatti previsti dal Menu e quelle inerenti la comunicazione sull'iniziativa all'interno e all'esterno dei locali. Inoltre dovranno scegliere la categoria di prezzo a cui partecipare.

 

Le categorie di prezzo

Le categorie di prezzo, anche per il 2013, restano tre, da 25, 35 e 45 euro. Sarà tuttavia possibile richiedere un menu ridotto – facoltativo per il ristorante - di 2 sole portate, da scegliersi tra antipasto, primo, secondo e dolce, al prezzo limitato ad euro 18, 25 e 35, rispettivamente per le tre categorie di prezzo principali.

 

Il Menu Vera Bologna e Bologna Welcome

Ai ristoranti aderenti è offerta la possibilità di entrare nella Bologna Welcome Card, che prevede sconti e tariffe agevolate in locali, negozi, terme e ingresso gratuito nei musei a chi desidera visitare la città.

 

Il Menu Vera Bologna e DegustiBO

Sul portale Menu Vera Bologna saranno presentati e valorizzati tutti i ristoranti Menu Vera Bologna che segnalino di aderire al marchio DegustiBO, marchio della Provincia di Bologna che prevede che la preparazione di piatti tradizionali avvenga con materie prime del territorio. Obbligo di tali ristoranti sarà indicare le materie prime utilizzate e le ricette nelle quali vengono impiegate. I ristoranti che si fregiano del marchio DegustiBO avranno in tutta la comunicazione prevista dall’iniziativa una segnalazione del possesso anche di questo riconoscimento.

 

Il Menu Vera Bologna e i vini dei Colli Bolognesi

I vini dei Colli Bolognesi rappresentano la bolognesità nel bere e oggi vengono proposti da etichette di ottima qualità. Il nuovo menù si completa quindi prevedendo anche la prescrizione di un vino dei Colli Bolognesi da utilizzare per il calice previsto in accompagnamento al cibo. Pertanto, accanto ai piatti del menu, sarà servito un vino DOC o DOCG dei Colli Bolognesi, in modo da presentare, in particolare al turista, una proposta completa dell’enogastronomia tipica del territorio.