Decreto restrittivo 11 marzo - CNA Bologna

Accessibility Tools

News Notizie da CNA

Decreto restrittivo 11 marzo

mer 11 mar 2020
Decreto restrittivo 11 marzo

Come noto il Governo ha introdotto con il DPCM dell’11 marzo ulteriori misure per ridurre il contagio da COVID-19, che si applicano dal 12 marzo al 25 marzo 2020. Vedi scheda di sintesi allegata.

  • Sono sospese le attività commerciali ad esclusione di quelle in Allegato 1 del DPCM 11.03.2020
    - Nei negozi di vicinato come nei centri commerciali sono consentite solo le attività autorizzate nell’allegato 1
    - Sono chiusi tutti i mercati
    - Sono aperte edicole, tabaccai, farmacie e parafarmacie.
  • Sono sospese le attività di ristorazione (bar, ristoranti, pub, gelateria, pasticcerie etc)
    - Sono aperte le mense
    - Consentito il catering continuativo su base contrattuale e la consegna a domicilio nel rispetto delle norme sanitarie
    - Sono aperte le attività di somministrazione alimentari inserite in aree di servizio/rifornimento sulla rete stradale, autostradale, nelle stazioni ferroviarie ed aeroporti.
  • Sono sospese le attività i servizi alla persona (tra cui parrucchieri, barbieri, estetisti) tranne le imprese di cui all’Allegato 2 del DPCM 11.03.2020 che restano aperte.
  • Sono aperte nel rispetto delle norme sanitarie:
    - i servizi bancari/assicurativi
    - tutte le imprese e i servizi a supporto del settore agroalimentare
  • I servizi di trasporto persone di linea e non di linea sono regolati dalle normative regionali, quindi resta operativa l’Ordinanza del Presidente dell’Emilia-Romagna Bonaccini del 9 marzo
  • Attività produttive e professionali restano aperte ma attenendosi alle seguenti indicazioni generali
    - Favorire lavoro agile, incentivare ferie e congedi, sospendere l’attività dei reparti aziendali non necessari alla produzione
    - Adottare protocolli di sicurezza anti-contagio con l’adozione di strumenti di protezione individuale.
  • Resta invariata la situazione per il trasporto delle merci e l’utilizzo dell’autocertificazione per gli spostamenti di lavoro e di necessità.

Restano in vigore le misure dei precedenti DPCM ove non compatibili con il decreto dell’11 marzo 2020.

Vi ricordiamo che sono già attivabili:

  • gli strumenti di cassa integrazione per le imprese artigiane (FSBA);
  • la cassa integrazione in deroga prevista dalla Regione Emilia Romagna;
  • Cassa integrazione e ordinaria e straordinaria per le imprese industriali e dell’edilizia per le quali ci attendiamo procedure semplificate per l’attivazione nei preannunciati prossimi provvedimenti del governo. 

Le sedi di Cna Bologna sono a disposizione per tutte le informazioni del caso.

Siamo in attesa dei provvedimenti economici da parte del governo a sostegno delle imprese di cui vi informeremo non appena saranno emanati.

SCARICA QUI PER LA SCHEDA DI SINTESI DEL DPCM 11.03.2020>>>
SCARICA QUI IL TESTO DEL DPCM 11.03.2020>>>