Ordinanze per gli pneumatici invernali, attenzione ad utilizzarli anch - CNA Bologna
News Servizi alla comunità Unioni

Ordinanze per gli pneumatici invernali, attenzione ad utilizzarli anch

gio 24 apr 2014

Il 15 aprile 2014 scadevano la maggioranza delle Ordinanze, Comunali, Provinciali e Regionali, che obbligavano gli automobilisti ad avere le catene da neve a bordo oppure a montare pneumatici invernali ( per il Codice della Strada ancora non esiste il pneumatico termico ma, solo quello invernale. Il pneumatico termico è comunque omologato e più sicuro qualitativamente di quello invernale). A seguito di recenti  e giusti provvedimenti normativi, gli automobilisti hanno tempo fino al 15 maggio 2014 per la loro sostituzione.

Cosa è corretto fare e  come bisogna comportarsi:

-          Tutti i pneumatici hanno un codice di velocità  (la velocità massima che la vettura può raggiungere montando quel pneumatico )  ed un  indice di carico (il carico massimo che quel pneumatico può sopportare ).  Esempio:  pneumatico 205/55 R 16 91 W.  “91” è l’indice di carico che può sopportare il pneumatico mentre “W”    è la velocità massima che si può raggiungere con quel  pneumatico, in questo caso 270 km/h “.

-          Il pneumatico termico ,dopo la misura,l’indice di carico ed il codice di velocità ,la sigla M+S che significa  pneumatico invernale, ha in più un simbolino simile ad una montagna con dentro un fiocco di neve che significa   pneumatico termico.

-          Gli pneumatici  termici, così come gli invernali, possono esser montati per tutto l’anno se  l’indice di carico ed il codice di velocità sono uguali o superiori a quelli del pneumatico estivo,i valori sono riportati sul libretto di circolazione. In questo caso l’automobilista non può esser sanzionato.

-          Succede invece, perché è ammesso dalla legge, che nel corso dell’Ordinanza vengono montati pneumatici  termici con lo stesso indice di carico di quelli estivo ma, con codice velocità inferiore.

-          Circolare con pneumatici con queste caratteristiche è ammesso fino a scadenza dell’Ordinanza ( 15 Aprile con possibilità di sostituzione entro il  15 Maggio).. Poi  circolare con   pneumatici termici con queste caratteristiche non è più possibile perché hanno un codice velocità inferiore a quello riportato sul libretto. In caso di controllo si rischia il verbale e l’obbligo di revisione della vettura con montati pneumatici con indice di carico e codice di velocità uguali a quelli riportati dal libretto di circolazione.