Ambiente, Energia e Ricerca
- Energia
CNA supporta le imprese nello sviluppo di soluzioni volte a ridurre i costi energetici, con particolare attenzione all'ottimizzazione delle spese relative alle bollette. Promuoviamo l'adozione di pratiche di efficienza energetica, per una gestione più consapevole dei consumi. Inoltre, CNA Bologna incoraggia l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili, offrendo alle aziende strumenti e competenze per diventare più autonome e sostenibili.
Un altro elemento distintivo è rappresentato dalla valorizzazione degli operatori del settore, attraverso iniziative come il Club Efficienza Energetica (Club E.E.), un network dedicato alla condivisione di conoscenze, buone pratiche e opportunità di collaborazione.
I servizi offerti:
- Ricerca approfondita delle migliori condizioni per l'acquisto di forniture energetiche, elettricità e gas, offrendo soluzioni vantaggiose rispetto alle trattative singole
- Analisi dei consumi aziendali per individuare gli interventi più efficaci in termini di riduzione dei consumi e rapporto costi-benefici.
- Progettazione interventi di efficientamento energetico e promozione dell'autoproduzione da fonti rinnovabili
- Gestione delle pratiche per ottenere gli incentivi disponibili e supportando le aziende nel percorso amministrativo
- Realizzazione opere di efficientamento, gestione e manutenzione degli impianti o delle forniture energetiche
- Ambiente
CNA Bologna si impegna a promuovere un modello di sviluppo sostenibile, valorizzando i produttori di tecnologie pulite, sostenendo l’adozione di buone prassi ambientali da parte delle imprese, incentivando comportamenti responsabili e innovativi per la tutela dell’ecosistema.
CNA Bologna affianca le aziende nei processi di miglioramento ambientale, offrendo supporto tecnico e consulenza per ottimizzare le attività produttive, ridurre l’impatto ambientale e garantire la conformità alle normative in materia di sostenibilità.
I servizi offerti:
- Verifica della normativa ambientale e consulenza per la messa a norma: Supportiamo le imprese nel controllo del rispetto della normativa ambientale vigente e nella consulenza per adeguarsi agli obblighi previsti
- Sistemi di gestione ambientale: Offriamo consulenza per l’implementazione di sistemi di gestione ambientale, favorendo una gestione sostenibile e strutturata
- Contatto con fornitori di tecnologie pulite: Facilitiamo l’incontro tra imprese e fornitori di tecnologie sostenibili attraverso una vetrina dedicata su un sito tematico
- Valorizzazione delle buone prassi: Promuoviamo le imprese che hanno adottato pratiche sostenibili, creando una vetrina di buone prassi consultabile su una piattaforma tematica
- Promozione dell'ecodesign: Incoraggiamo l’adozione di approcci di ecodesign per l’eco-progettazione, integrando la sostenibilità nei processi di sviluppo prodotto
- Economia circolare e bilanci di sostenibilità: Forniamo consulenza su tematiche legate all'economia circolare e alla redazione di bilanci di sostenibilità
- Ricerca
CNA Bologna favorisce la connessione tra il mondo imprenditoriale e quello accademico, creando opportunità di collaborazione con università e centri di ricerca. Il dialogo permette alle imprese di accedere a conoscenze avanzate e di sviluppare soluzioni innovative.
Sosteniamo l’attivazione di tirocini curriculari, offrendo ai giovani talenti la possibilità di acquisire esperienza pratica nelle aziende associate e contribuendo al rinnovamento delle competenze nel settore produttivo.
CNA Bologna si impegna nella promozione di innovatori e progetti di ricerca d’avanguardia, valorizzando le idee che possono tradursi in vantaggi competitivi per le imprese e in progresso per il territorio.
A chi ci rivolgiamo
- Imprese che innovano o vogliono investire nell'innovazione: Aziende interessate a collaborazioni esterne per sviluppare innovazione, da semplici prove e test all'incarico di ricercatori universitari
- Aziende che vogliono industrializzare prodotti della ricerca universitaria: Realtà propense a sviluppare nuovi progetti basati su scoperte accademiche
- Imprese interessate all'inserimento di personale qualificato: Aziende che necessitano di nuove competenze per i propri progetti
- Imprese con progetti innovativi che richiedono supporto economico: Realtà interessate a concretizzare idee innovative con l'ausilio di misure di supporto finanziario