Polizze catastrofali entro il 31 marzo. Consulenza CNA alle imprese
sab 01 mar 2025
La recente Legge di Bilancio ha introdotto l’obbligo entro il 31 marzo per le imprese con sede legale in Italia di stipulare “polizze catastrofali”, ossia un’assicurazione a copertura dei danni:
relativi ai beni individuati all’articolo 2424 del Codice Civile (terreni e fabbricati, impianti e macchinari, attrezzature industriali e commerciali);
direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali verificatesi sul territorio nazionale (sismi, alluvioni, frane inondazioni ed esondazioni).
CNA da sempre è stata contraria e si è opposta strenuamente a questo provvedimento, in sede di confronto con il Governo e su tutti i tavoli in cui si è discusso questo tema.
Purtroppo, la stipula dell’assicurazione è obbligatoria. Il mancato adempimento di questo obbligo non consentirà alle imprese, l’assegnazione di contributi, sovvenzioni o agevolazioni, anche con riferimento a quelle previste in occasione di eventi calamitosi e catastrofali.
CNA è pronta a dare supporto con una consulenza alle imprese. Non ci occuperemo della vendita di polizze assicurative ma metteremo a disposizione un pool di partner di altissimo livello di specializzazione.
Il loro intervento riguarderà servizi di verifica e orientamento, assessment per la corretta lettura della situazione assicurativa dell’impresa, pianificazione dei rischi, individuazione delle criticità, pianificazione degli interventi di miglioramento.
Questa analisi accurata e completa permetterà alle imprese di acquisire una maggiore consapevolezza rispetto alla propria situazione, per poter decidere con piena cognizione la migliore soluzione, su misura per le proprie esigenze.