News Unioni Produzione

Quindici Pmi meccaniche di CNA Bologna “in vetrina” MecSpe

ven 07 mar 2025

Sono quindici le imprese di CNA Bologna in vetrina al MecSpe, fiera internazionale della meccanica, fino a venerdì 7 marzo alla Fiera di Bologna. In tutto, le imprese CNA a livello nazionale presenti al MecSpe sono 68 usufruendo di un’importante convenzione siglata tra CNA e Senaf.

CNA Unione Produzione presente con uno stand istituzionale presso il Padiglione 26, Stand A63. Un luogo di incontri, di networking e di momenti di confronto con tutti gli imprenditori e imprenditrici della sub-fornitura e della filiera della meccanica.

Anche quest’anno CNA ha organizzato incontri B2B tra fornitori della subfornitura meccanica e buyer provenienti principalmente dalla Germania in collaborazione con operatori specializzati. I B2B sono aperti a tutte le imprese del settore della meccanica associate a CNA anche non espositrici. Il progetto ha ottenuto un ottimo riscontro di partecipazione: oltre 50 le candidature ricevute da aziende di tutta Italia, di cui 15 bolognesi, poi selezionate dai buyer per un incontro presso la Buyers Lounge della fiera, fornendo l’occasione ai partecipanti di ottenere nuove opportunità di mercato e nuovi contatti. 

“MecSpe è la più importante vetrina per le aziende della meccanica e della subfornitura in grado di fornire una panoramica sui nuovi materiali e sulle nuove tecnologie - spiega Claudio Pazzaglia Direttore CNA Bologna. – Anche quest’anno CNA si è impegnata e ha investito nell’organizzazione di B2B mirati per dare alle imprese della meccanica un’importante opportunità commerciale in un periodo difficile per il settore. Essere al MecSpe significa per le aziende associate a CNA avere la possibilità di fare networking con le realtà più innovative del panorama industriale e di condividere competenze e capacità professionali, essere parte attiva della produzione di eccellenza del nostro Made in Italy ed incontrare delegazioni di buyer internazionali”.

Ecco le 15 Pmi di CNA Bologna al MecSpe grazie alla convenzione con Senaf: Berma Macchine, Camser, Comur srl, Cecchini Service srl, Elbo Sas, Galmar sas di Galletti Angela, Im srl, Tonsfer srl, Juno Design srl, Torneria Due C srl , Lamipress srl, Nuova Ptm Srl, Gentilini Power Train srl, Milltech srl, Rubbi srl, Spring Group srl, Suzzi srl.