Residui di fitosanitari negli alimenti: i livelli massimi tollerati
mer 13 feb 2019
In una sola Gazzetta Europea (n.22 del 24/01/2019) sono stati pubblicati ben 4 Regolamenti sulla revisione dei livelli massimi di residui (LMR) di fitosanitari negli alimenti. In estrema sintesi, sono stati aggiornati i LMR dei seguenti principi attivi:
acetamiprid (per l'acetamiprid in olive da olio, olive da tavola, orzo e avena, i nuovi livelli sono obbligatori dal 13 febbraio 2019);
bromadiolone;
etofenprox;
paclobutrazol;
penconazolo;
bromuconazolo;
carbossina;
fenbutatin ossido;
fenpirazamina;
piridaben;
buprofezin;
diflubenzuron;
etossisulfuron;
ioxynil;
molinate;
picoxystrobin;
tepralossidim.
In vigore dal 13 febbraio 2019, si applica dal 13 agosto 2019.
Riferimenti: Regolamento 88/2019/UE, Regolamento 89/2019/UE, Regolamento 90/2019/UE, Regolamento 91/2019/UE (GUUE serie L. n.22, del 24/01/2019).