Ricostruzione post-sisma. I contributi si “allargano” - CNA Bologna

Accessibility Tools

News Senza categoria

Ricostruzione post-sisma. I contributi si “allargano”

gio 25 feb 2016

Il Commissario delegato alla ricostruzione post sisma ha emesso una nuova ordinanza, la n° 7 del 19 febbraio 2016, che regola le novità introdotte dalla normativa (il tanto atteso DPCM 30/12/2015) che modifica e amplia come chiesto insistentemente da Cna i criteri per l’accesso ai contributi relativi agli interventi di “messa in sicurezza e miglioramento sismico” per le imprese insediate nei territori colpiti dal sisma del maggio 2012.

Due sono le novità più importanti chieste e ottenute da CNA:

-      La possibilità di erogare i contributi e le agevolazioni anche alle imprese senza dipendenti iscritti all’INPS e all’INAIL;

-      La possibilità di erogare i contributi fino al 100% della spesa ritenuta ammissibile nel limite massimo di euro 500.000 (dai precedenti 149.000);

ATTENZIONE:

Il termine per la presentazione delle “domande preliminari” per accedere al bando Inail scadrà il 15 Marzo 2016.
Le imprese che intendono usufruire dei contributi e non abbiano già presentato domanda, o che l’abbiano presentata solo per la messa in sicurezza e non per il miglioramento sismico degli edifici produttivi, devono obbligatoriamente inoltrare, entro il 15 marzo 2016, una istanza preliminare alla domanda (prenotazione) tramite procedura SFINGE.
Sulla base della quantificazione delle domande e dell’entità economica degli interventi ipotizzati, la Regione provvederà, in seguito, ad emanare apposita Ordinanza con la quale saranno fissate le percentuali di contributi sulle spese ammissibili, gli importi massimi finanziabili, nonché le eventuali integrazioni sulle domande già presentate.
L’ordinanza prevede che possano presentare l’istanza preliminare anche i beneficiari che intendano mettere in sicurezza strutture destinate alla produzione agricola ed alle attività connesse, subordinando la possibilità di inoltrare successiva domanda di contributo ai criteri e modalità che saranno definiti con apposito DPCM e successivi provvedimenti del Commissario Delegato.

Cna Bologna è a vostra disposizione per l’assistenza alle imprese, la predisposizione e l’invio delle istanze preliminari.

Per informazioni e supporto sulla presentazione delle domande è possibile rivolgersi a: Serfina Srl, tel. 051/370107, serfina@bo.cna.it.
Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi all’ Area Economico Sindacale di Cna Bologna Tel. 051/299248